Hai voglia a dire che la stagione sta finendo, ma anche oggi è andata in onda una bella giornata di sport, cominciata già ieri sera con il passaggio della 100 km del Passatore dal nostro paese: un bravo agli atleti della A.S.D. Tosco-Romagnola che si sono ben comportati (con la grande prestazione di Poggiolini, nono al traguardo) e un grande ringraziamento a Andrea, Patrizia, Nello e Carlo che hanno tirato fino a mattina al ristoro gestito dal C.S.C.M. (grazie anche ai quattro scout faentini che si sono prestati per questo servizio). Oggi, invece, le squadre di tennis sono andate in giro per la Romagna: la formazione maschile (Montaguti, Palli, A. Naldi e il doppio Montaguti – Palli) hanno battuto 3-1 il C.T. Cesena, mentre la squadra femminile (Mordini e Rossi) ha perso 2-1 contro l’Easy Tennis B al termine di tre match combattutissimi. Nel frattempo, la squadra Esordienti disputava il torneo di Castelbolognese e la pattuglia del minivolley partecipava al memorial “M. Mazzoli” organizzato sulla spiaggia di Marina Romea: grande divertimento per i bambini (e anche un bel secondo posto per i piccoli della palla rilanciata) e per i grandi, che si sono ben disimpegnati davanti ad abbondanti porzioni di fritto misto. Un’altra giornata di sport. Non una giornata memorabile. Semplicemente una giornata da vivere.
Prima partita stagionale per le nostre squadre nel campionato di tennis a squadre. In una mattinata avversata dal vento, la formazione maschile ha battuto nettamente i giovanissimi forlivesi del Forum Tennis: 4-0 il risultato del match, con le vittorie dei singolaristi Montaguti, A. Naldi e Cappelli, alle quali si è aggiunta la vittoria della coppia Montaguti – Cappelli in doppio. Forte vento anche a Barbiano, dove nel pomeriggio è andato in scena l’esordio assoluto della squadra femminile (in campo Rossi e Scarpelli, schierate sia in singolare che in doppio) che è stata battuta per 3-0 dalla formazione dell’Easy Tennis.
Visto che le abbondanti piogge del fine settimana hanno – ovviamente – fatto saltare la prima partita del campionato a squadre di tennis e che non c’erano altri avvenimenti sportivi in programma, ne approfittiamo per pubblicare i saluti di mister Babini.
Siamo giunti alla fine della stagione – sicuramente tutti un po’ stanchi – ed anche per me è tempo di bilanci definitivi su questa mia impegnativa esperienza “marradese”: quando ho accettato la proposta di Andrea Badiali sapevo bene delle difficoltà che avrei incontrato, soprattutto dovute alla logistica, ossia alla distanza Faenza-Marradi da percorrere per ben 9 mesi, però, conoscendo bene il mio carattere, ho preso questo impegno come una sfida personale con me stesso, tenuto conto soprattutto dello scetticismo con cui tutti quelli che conosco e che sono nell’ambiente hanno accolto la mia decisione, appunto, di allenare la Marradese (mi sono sentito raccontare un po’ delle “favole metropolitane” sull’ambiente di Marradi, insomma la solita diattriba tra “romagnoli” e “toscani” che penso non avrà mai fine…). In realtà, ricordo bene il pomeriggio in cui Andrea nel mio ufficio mi fece ben capire che per lui prima dei risultati veniva la tutela del gruppo dei ragazzi e devo dire che nell’arco di tutta la stagione il mio primo obiettivo è stato quello di trovare un giusto equilibrio tra la considerazione da dare a tutti e la possibilità di fare punti e risultati per ottenere la salvezza in questa categoria sicuramente non facile… Molto probabilmente non sarò riuscito ad accontentare tutti nello stesso modo ma per me era auspicabile cercare di creare un buon rapporto con tutti, in maniera tale da poter affrontare al meglio quelle inevitabili “scintille” prevedibili e che sono comunque “il sale della vita”. Ecco che allora mi sono accorto che poi le favole metropolitane esistono veramente perché ho trovato un gruppo di ragazzi disponibile – certamente, ognuno con il suo carattere più o meno malleabile – però un gruppo con cui mi sono trovato molto bene, anzi oserei adoperare la parola “affezionato” perché poi, quando si passa molto tempo insieme, si vivono anche tutte le emozioni insieme (pesanti sconfitte, non belle prestazioni, belle vittorie, belle prestazioni) e sicuramente ci sono stati episodi che non potrò mai dimenticare (vedi l’abbraccio di Alessandro Matulli dopo il gol dell’1-0 contro il Brisighella nel ritorno) oppure sgradevoli apprezzamenti dalla tribuna (vedi la partita contro il Valsanterno nel girone di andata)… Non sono mai stato un carattere presuntuoso, di conseguenza anche io, come tutti, penso di aver sicuramente commesso i miei errori, fatti sicuramente in buona fede, ma alla fin fine la salvezza è stata ottenuta con un piazzamento davanti a squadre come Brisighella, Bagnara, S.Rocco 2001 che sono da anni addietro in questa categoria e, soprattutto, si è giunti alla fine del campionato con ben 22 giocatori disponibili (praticamente tutti marradesi e questo mi auguro che sia di buon auspicio per le prossime annate…). Da ultimo vorrei esprimere un mio pensiero di soddisfazione per tutti i ragazzi giovani che abbiamo impiegato (a volte direi anche catapultato) in questa categoria per loro sconosciuta e mi auguro di essere riuscito almeno in parte a far capire loro che sono un valore aggiunto per la Marradese e, quindi, non dovranno mollare mai perché hanno le qualità per giocare per molti anni ed anche a buoni livelli.
Al fine di tutto, l’ambiente di Marradi mi mancherà molto, lo ammetto con sincerità. Come ho già detto, per me è stato un po’ come ritornare alle origini: mi mancherà l’aria seppur frizzantina ma sana del campo sportivo, mi mancheranno le battute sempre puntuali di Nico, mi mancheranno le “fiammate” con Casto, mi mancheranno le risate di Pieri, mi mancheranno i silenzi a volte da interpretare di Freccia, mi mancheranno le battute in panchina di Giorgio, mi mancheranno i confronti di vedute con Cipo e Alessandro Matulli, mi mancheranno i commenti di Bruno Naldi, mi mancheranno tutti i ragazzi ed un grazie personale ad ognuno di loro per l’amicizia che mi hanno comunque dimostrato. Sono stato felice nel poter partecipare alla festa – diciamo – di “addio” di Cipo e Giamma, due ragazzi speciali, seri e sempre corretti, che ricorderò sempre con grande stima: per me conoscerli è stato veramente un piacere.
Un mio ringraziamento personale ad Andrea Badiali per la fiducia riposta in me contro tutti e contro tutto (anche se ho sempre pensato che prima di giudicare le persone bisogna conoscerle…), per tutte le volte che ha subito e sentito i miei sfoghi nello spogliatoio e per la gentilezza e cordialità del nostro rapporto.
Non posso che augurare a tutta la società ed ai ragazzi in primis, delle future stagioni sportive ricche di successi e soddisfazioni e vorrei lasciare (perché no?) con un… ARRIVEDERCI A TUTTI e con un immancabile FORZA MARRADESE.
Dopo la grande prestazione della stagione scorsa, riparte l’avventura dei nostri tennisti nel campionato a squadre FIT. Grazie alla promozione ottenuta nel 2013, i nostri portacolori giocheranno nella categoria superiore, la serie D3, ma la grande novità è che quest’anno non saranno soli, visto che scenderà in campo anche una squadra femminile. Il comitato regionale Emilia-Romagna della Federtennis ha pubblicato i gironi ed i calendari: la squadra maschile è stata inserita nel girone 6 e giocherà contro CT Zavaglia (Ravenna), CT Cesena, Pol. Valmarecchia Novafeltria, CT Gambettola, Forum Tennis (Forlì), mentre la squadra femminile giocherà nel girone 18 contro CT Zavaglia (Ravenna), CT Casalboni (Santarcangelo di Romagna), Easy Tennis (Barbiano di Cotignola) e Forum Tennis “B” (Forlì). Gli uomini partono domenica 4 maggio in casa contro il CT Gambettola, le donne la domenica dopo in trasferta contro l’Easy Tennis: clicca sui link seguenti per visualizzare i calendari completi del campionato maschile e femminile.
È stata una lunga domenica per le squadre del C.S.C.M., cominciata con la levataccia dei tennisti per andare addirittura a Piacenza per la partita valida per il campionato a squadre e proseguita nel pomeriggio con il primo impegno di campionato per la squadra di Seconda Categoria. Per quanto riguarda il tennis, i nostri due singolaristi (Previdi e Montaguti) si sono fatti onore ma sono usciti battuti dagli avversari dell’A.T. Borgotrebbia. La corsa della nostra squadra, così, si ferma qui: ci si rivede nel 2014, in serie D3.
I calciatori, invece, iniziavano la loro “avventura” nel campionato di Seconda Categoria con un bel derby a Brisighella. Il primo tempo è stato piuttosto povero di emozioni, con le due squadre molto attente a non scoprirsi, mentre nel secondo tempo i nostri hanno preso coraggio e hanno conquistato campo, pur senza rendersi pericolosi. Come spesso capita, però, alla prima occasione i nostri avversari ci hanno colpito, andando in vantaggio con uno schema ben eseguito sugli sviluppi di un calcio di punizione. I nostri, però, non si sono abbattuti ed hanno immediatamente pareggiato con A. Matulli e poi hanno avuto un’ottima occasione per ribaltare il risultato. L’1-1 finale – condito da una buona prestazione della squadra – è, comunque, un buon viatico per il prosieguo del campionato. Prossimo impegno domenica prossima al “Nannini” contro il Casola Valsenio.
Bruno Naldi non molla e ci invia un commento sul movimento tennistico e sull’exploit della nostra squadra nel campionato a squadre.
Favolosi!!! Quale altro termine potrei usare per descrivere il successo ottenuto dai componenti la squadra di tennis che porta in alto il nome del club Marradese? Mi sono forse lasciato travolgere dall’entusiasmo del fanta-conoscitore di tennis che, in un pomeriggio di sole seduto su una panchina del nostro circolo, si è lasciato andare e mi ha riempito la testa di classifiche , di dati ,dei successi dei nostri tennisti locali. Premesso che io non ci capisco un granché (per molti capisco anche meno di calcio)ma mi sono meravigliato delle scalate di classifica che si sono verificate, negli ultimi anni, da parte dei beniamini del nostro circolo. Ho così scoperto che, oltre ad avere due giovani validi maestri (Pierpaolo Campoli e Michael Palli), ben più di uno dei componenti ed iscritti al circolo tennis di Marradi negli ultimi tempi si è dato un gran da fare, girando Romagna e Toscana per disputare tornei, alzare coppe, trofei e pure intascare qualche eurino che non fa mai male! Sorpresa: sembra che nella prossima stagione avremo almeno tre giocatori di categoria 3, che non è proprio poco visto il livello delle nostre zone!!! Ma torniamo al titolo ed all’inizio, cioè al favoloso Marradi Dream Team che si è ben comportato dall’inizio dell’annata per poi finire nel migliore dei modi, conquistando sul campo la vittoria della propria categoria ed acquisendo il titolo per poter giocare in serie D3, composto dal capitano giocatore TOMMASO PREVIDI (doppista e collante della squadra), da DONATO CAPPELLI (singolarista, doppista e qualche acciacco), da MICHAEL PALLI (singolarista e già vincitore del prestigioso torneo “Città di Faenza”) e da MARCO MONTAGUTI (singolarista e profondo conoscitore di questo sport). Ecco, così fra un 3.5 un 4.1, ho imparato ad ascoltare e – non solo – ho perfino saputo che mio figlio,sottolineo mio figlio, ha battuto un 3.5!!! Giuro, non lo sapevo. Tutto questo grazie ad un vero tifoso, ma che dico, ad un vero innamorato di questo magnifico sport: a voi capire chi mi ha rivelato tutto ciò. Ed ora una raccomandazione: non mollate, fantastici quattro del Marradi Dream Team, e regalateci ancora qualche bel risultato!!! La competizione crea campioni!!!
Forse è la trasferta di campionato più lunga mai affrontata da una squadra del C.S.C.M.. Come avevamo preannunciato, dopo avere ottenuto la promozione in serie D3, continua l’avventura dei nostri tennisti nel tabellone finale del campionato a squadre FIT e il prossimo turno (domenica prossima, 15settembre) propone un bella trasferta fino a Piacenza per affrontare l’A.T. Borgotrebbia. Buon viaggio!
Grande risultato per i nostri tennisti nel campionato a squadre FIT. La vittoria per 3-0 contro il C.T. Ippodromo Cesena “A” (vittorie dei singolaristi Palli e Montaguti e del doppio Cappelli – Previdi) consegna alla squadra marradese la possibilità di gareggiare nella serie superiore l’anno prossimo (per non parlare degli altri progetti che bollono in pentola…). La corsa dei nostri tennisti, però, non finisce qui: il tabellone della serie D4 prosegue e la settimana prossima si scende in campo contro la vincente dell’incontro tra T.C. Nettuno e A.T. Borgotrebbia. Nel frattempo, tanti complimenti al capitano ed agli atleti!
Continua la bella corsa dei tennisti marradesi nel campionato a squadre FIT. La nostra squadra si giocherà la promozione in serie D3 domenica prossima (8 settembre), quando affronterà – sui campi del Centro Tennis di Marradi – i romagnoli del C.T. Ippodromo Cesena “A”.
Ottima giornata per le squadre del C.S.C.M. scese in campo questa domenica. In mattinata la squadra dei tennisti, impegnata nel primo turno del tabellone finale del campionato a squadre, ha ripreso vincendo a Mirandola (!) contro il T.C. La Marchesa “A” e si è aggiudicata la possibilità di giocarsi la promozione in serie D3 contro la vincente dell’incontro tra Ippodromo Cesena “A” e Valmarecchia. I nostri hanno vinto i due singolari, mentre il doppio, ormai ininfluente, non si è disputato. Bravissimi, in bocca al lupo per domenica prossima!
Nel pomeriggio, invece, è scesa in campo la squadra di Seconda Categoria, impegnata nella partita di ritorno di coppa contro il Brisighella. I nostri hanno condotto il match e giocato una buona partita e, pur sfiorando il gol in diverse occasioni (anche due pali di A. Naldi), hanno segnato la rete della vittoria solo nel finale grazie ad un guizzo di N. Naldi, Da segnalare, ccomunque, che anche il Brisighella si è reso pericoloso in un paio di occasioni, fallendo pure un rigore, parato dal giovane Tredozi, sullo 0-0. I nostri, così, accedono al secondo turno, dove affronteranno la vincente dello scontro tra Stella Azzurra e Fontanelice (prima partita in trasferta).