Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la squadra di Seconda Categoria che sbanca Granarolo Faentino infliggendo un perentorio 3-1 al Vita 1907. L’inizio dei nostri è fulminante, tanto che Casalone dopo cinque minuti ha già la prima occasione. Al 10′ Pieri avvia una bella azione e serve N. Naldi che con uno splendido tiro a giro impegna severamente il portiere avversario che non trattiene la sfera e il lesto Provenza può così ribadire in rete per l’undicesimo gol personale. Passano pochi minuti e lo stesso attaccante riceve un duro colpo alla testa e sugli sviluppi della conseguente punizione il tiro di Casalone non viene trattenuto e, questa volta, è Perfetti a ribadire in rete. La partita appare in controllo, tanto che Casalone al 22′ ha l’occasione per chiuderla ma spreca. Inevitabile, scatta la legge del gol mancato gol subito e così alla mezz’ora i padroni di casa accorciano con uno splendido sinistro a giro che bacia il palo ed entra in rete. Nella ripresa succede poco o nulla per venti minuti ma poi nel giro di un paio di minuti l’arbitro espelle sia Casalone che mister Maurizi per proteste. Sembra scritto un brutto finale e, invece, al 30′ Ricci Lucchi trova il terzo gol che corona una titanica prestazione da terzino. Il Vita 1907 non ci crede più e la nostra squadra trova una vittoria che ha nel coraggioso undici schierato da Maurizi una delle chiavi della partita. A due giornate dal termine diventa ufficiale la retrocessione del San Colombano mentre l’Edelweiss nel finale raggiunge il Borgo Tuliero: a questo punto ci troviamo con 26 punti in classifica contro i 23 dell’Edelweiss e i 22 del Vita 1907. Può ancora succedere di tutto, anche perché la prossima giornata porta in dote il derby al “Nannini” con il lanciatissimo Modigliana in lotta per la seconda piazza che assicura il vantaggio del fattore campo nei play-off, mentre a Forlì si giocherà Edelweiss – Vita 1907. Nella migliore delle ipotesi potremmo già essere salvi domenica e, nella peggiore, giocarci tutto a Forlì con il Pianta domenica 14. Ma la domenica del Club non è tutta qui, perché in mattinata erano scesi in campo i Pulcini 2008, autori di una buona gara contro il Chicco Ravaglia, alla fine vincitore 2-1 (1-2, 3-0, 3-1), mentre nel tardo pomeriggio arrivano buone notizie arrivano anche dalle piccole pallavoliste che ottengono un primo posto (minivolley), un secondo (palla rilanciata) e un quarto (supervolley) al concentramento di Fognano. Forza Marradese!!!
Quello di ieri è stato un sabato di infinito, che ha visto tutte le nostre squadre impegnate tra la via e… il mare. Splende il sole e si parte con l’ottima prestazione dei Primi Calci 2010 impegnati contro lo Sparta Castel Bolognese e si prosegue con la grinta dei Giovanissimi che hanno chiuso il loro campionato impegnando fino all’ultimo minuto il Chicco Ravaglia secondo in classifica: i nostri ragazzi sono andati sotto di due gol ma hanno tenuto botta e nel finale di gara hanno tentato la rimonta, sfiorando più volte la segnatura e segnando all’ultimo minuto la rete del 2-1 definitivo con Biagi. Nel tardo pomeriggio si sono fatti valere anche i Primi Calci 2011 che hanno giocato alla pari con la Virtus Faenza e in serata la giornata si è chiusa con le ragazze della squadra Under 16 che hanno lottato a lungo con le padrone di casa del Porto Fuori che hanno prevalso 3-1 (25-19, 25-18, 27-29, 25-18) alla fine di una gara emozionante e a tratti concitata. Una giornata faticosa. Lunghissima. Bellissima.
Due trasferte “lunghe” riempiono il nostro mercoledì sera. Gli Esordienti scavalcano due vallate per arrivare a Casalfiumanese e chiudere il loro campionato con il recupero della gara contro il Valsanterno 2009: 3-0 il risultato finale in favore degli imolesi. È andata meglio, invece, alla squadra Under 14 che ha disputato una gran partita, conquistando una bella vittoria per 3-0 (25-19, 25-21, 25-20) contro la Pallavolo Mordano. Non è così facile uscire da scuola e fiondarsi su una macchina per andare a giocare qua e là per la Romagna: un bravo a tutti i nostri ragazzi (e un grazie a chi li accompagna)!
Metti un lunedì sera in trasferta a Piangipane. Niente nebbia, ma “solo” una partita contro la prima in classifica e da affrontare in formazione ridotta e rimaneggiata… Le ragazze dell’Under 16, però, hanno sfoderato una grande prestazione e hanno trascinato le ravennati fino ad un emozionante quarto set: alla fine è finita 3-1 (25-17, 25-13, 22-25, 25-18) per l’Anima Volley ma le nostre ragazze hanno portato a casa applausi e complimenti. Brave!
Si continua con un lunedì strapieno di sport. Gli Esordienti faticano contro il Borgo Tuliero (terza sfida in tre giorni con i faentini!) e vengono battuti 3-0 (6-0, 4-0, 3-0) in quel di Errano, mentre le ragazze dell’Under 14 giocano un derby emozionante, mettendo a rischio le coronarie di coach Flavia, e battono 2-1 (19-25, 25-21, 25-20) il Val Lamone Volley. Chiusura di giornata con la squadra Open che mette in cascina tre punti vincendo con un netto 3-0 (25-18, 25-12, 25-10) in trasferta contro il Psg Volley 88. Alé.
Venerdì a tutta pallavolo per i nostri colori. Nel tardo pomeriggio, buona prova per la squadra Under 14 che viene battuta a Lugo dalla InVolley Gialla con il punteggio di 2-1 (2-21, 25-15, 21-25). Poi, via di corsa per tornare al palazzetto dello sport, dove in serata la nostra squadra Open ha sfiorato l’impresa nel derby contro la Val Lamone Volley prima in classifica: alla fine sono state le brisighellesi ad imporsi per 3-2 (31-29, 16-25, 24-26, 25-23, 15-13) ma è stata davvero una gran partita, bella e ricca di capovolgimenti di fronte. Complimenti alle due squadre!
Andiamo smaltendo l’influenza e – finalmente – si torna a giocare. Ieri sera a scendere in campo sono state le ragazze della squadra Under 16 che, nonostante una buona prestazione, sono state battute 3-0 (25-13, 25-18, 25-16) dal Riolo Volley in un match che segna l’inizio di un vero e proprio tour dr force per i nostri colori: fino a martedì prossimo, infatti, saranno impegnate tutte le nostre squadre, giovanili e non. In bocca al lupo a tutti!
Semplice e divertente. Un bel pomeriggio, quello andato in scena al palazzetto dello sport dove si è disputato un concentramento di minivolley che ha visto partecipare tante piccoli pallavolisti e tanti spettatori. Ottimi anche i risultati delle nostre squadre: un terzo posto nella palla rilanciata, un primo e un secondo nel minivolley, un primo e un terzo nel supervolley, ma – soprattutto – tanto divertimento. Un grazie al comitato CSI di Faenza, alle squadre che hanno partecipato e alle nostre pallavoliste che hanno organizzato la giornata.
Febbre alta, tosse, mal di gola. Ha un che di incredibile, l’epidemia di influenza che questa settimana ha letteralmente decimato le nostre squadre, costringendoci a rinviare diverse partite che dovevano essere disputate in questo week-end: sono, infatti, saltati Esordienti, Giovanissimi, Pulcini 2009, Primi Calci 2011 e persino la squadra Open di pallavolo. Così, le uniche squadre a scendere in campo – e comunque in formazione rimaneggiata – sono state quelle con qualche “superstite”: oltre alla squadra Under 14, impegnata ieri, oggi hanno giocato i Primi Calci 2010, rimpolpati da qualche 2011 ed autori di una buona prestazione nel vento del “Nannini” contro il Valsanterno 2009. In trasferta, invece, hanno giocato i Pulcini 2008 che hanno perso di misura contro il Classe al termine di una buona gara: 3-2 (2-0, 1-1, 0-0) il finale. Da ricordare, poi, che nel pomeriggio anche i Piccoli Amici sono scesi in campo per una divertente partitella con il Nuovo Casola Valsenio. Vabbè, riposo e tachipirina che poi passa.