Natale in testa alla classifica per la squadra di Terza Categoria che arriva alla sosta a pari merito con il Palazzuolo grazie alla vittoria per 2-1 contro l’Ulisse e Penelope. Campo infido e ospiti vicino al gol al quarto d’ora ma Pabi sventa. Alla mezz’ora un errato rinvio del portiere innesca l’azione del gol: Ricci Lucchi serve Roselli che trafigge il portiere. Nel finale di tempo, altra ghiotta occasione per i nostri ma il portiere ospite non capitola. A inizio ripresa si fanno sentire il freddo e Tagliaferri che, con una splendida sgroppata, arriva in area e serve N. Naldi che non deve fare altro che segnare. Partita che sembra in ghiaccio ma i romagnoli non mollano e – anche ruvidamente – restano attaccato al match. A 4′ dalla fine uno spiovente messo nella nostra area di rigore viene trasformato in gol da un nostro avversario e questo mette pepe nel finale ma il risultato non cambia. Complici il pareggio del Biancanigo e la rocambolesca vittoria del Palazzuolo (5-4 sul Porto Corsini) la classifica dice: C.S.C.M. e Palazzuolo 23, Biancanigo 21, Low Ponte 19. Ora andiamo in letargo fino al 28 gennaio poi, alla ripresa del campionato, abbiamo subito una partita tosta sul campo del Biancanigo. L’ideale sarebbe una bella vittori per ribaltare la sconfitta dell’andata. A questo punto un plauso a mister Maurizi e ai suoi ragazzi che hanno disputato una prima parte di stagione sopra le aspettative. Buone feste e forza Marradese!
Si interrompe finalmente la striscia di pareggi per la nostra prima squadra che a Ponte Nuovo maramaldeggia e vince 5-2 con il Low Ponte, ritrovando la vetta della classifica. Passano appena quattro minuti e Ricci Lucchi pesca N. Naldi in area di rigore: l’attaccante apre il compasso, facendo partire un tiro a giro sul secondo palo che batte il portiere. Padroni di casa tramortiti e al 24′ arriva il raddoppio firmato da Ricci Lucchi con un tiro da fuori che diventa imprendibile per la deviazione di un difensore. La partita sembra in ghiaccio e i nostri spariscono un po’ dal campo, così i ravennati prendono coraggio e al 35′ riescono anche ad accorciare le distanze con una conclusione un po’ fortunosa. Il calcio – si sa – è uno sport crudele e passare da una situazione a un’altra e questione di un attimo. La ripresa parte e dopo trenta secondi il Low Ponte ha una colossale occasione per pareggiare ma i nostri riescono ad evitare il gol sulla linea. Passano tre minuti e Cheli insacca di testa una corta respinta del portiere. Al 52′ una combinazione Naldi – Cappelli lancia Ricci Lucchi davanti al portiere che viene inesorabilmente trafitto. Passano altri dieci minuti e Ricci Lucchi segna addirittura la tripletta, frutto di una tambureggiante azione personale. Complici il punteggio e il deterioramento del campo, non succede nulla fino al 90′ quando Pabi prima sventa un gol ma poi è costretto a capitolare. La partita si chiude con l’espulsione di S. Matulli (doppia ammonizione). Complice il successo casalingo nello scontro diretto, il Biancanigo aggancia il Palazzuolo a venti punti insieme alla nostra squadra. A questo punto, anche portarsi avanti negli scontri diretti potrebbe risultare decisivo ai fini di una possibile classifica avulsa. Nel prossimo turno il Biancanigo farà visita al Brisighella Val Lamone che segue a tre punti il gruppo di testa, insieme a Ulisse e Penelope che riceveremo a domicilio mentre il Palazzuolo ospiterà il Porto Corsini. Appuntamento, quindi, domenica al “Nannini” alle 14.30 per l’ultima fatica del 2017 con la miglior partita della gestione Maurizi negli occhi.
Quinto pareggio consecutivo per la nostra squadra di Terza Categoria che in extremis riesce a fare 2-2 contro il Palazzuolo che domenica scorsa, in occasione del nostro turno di riposo, ci aveva superato in classifica, insieme al Biancanigo. Tornando alla partita, il “Nannini” si presenta con il vestito delle grandi occasioni, con una tribuna gremita di tifosi locali e ospiti. Dopo nove minuti è il Palazzuolo a impegnare severamente Pabi ma al 17′ Cappelli non riesce ad indirizzare in porta di testa un bel corner. La nostra squadra sembra in controllo ma gli ospiti, in pieno recupero, trovano la zampata diagonale di Meloni che vale il vantaggio. Nella ripresa, pronti via e Ricci Lucchi ha due nitide occasioni davanti al portiere ma non riesce a concretizzare e al 17′ ci colpisce ancora Meloni con un tiro potente e preciso. Il gelo che attanaglia il “Nannini” si fa ancora più pungente ma dopo un paio di minuti N. Naldi, con la complicità del portiere ospite, riesce ad accorciare le distanze. Saltano gli schemi e i nostri si buttano generosamente in avanti mentre con l’aumentare di tensione e stanchezza fioccano i cartellini gialli da ambo le parti. A quattro minuti dalla fine un fallo ignorato per i nostri avversari e un corner dubbio fanno da miccia al pareggio di Gamberi che sfrutta una sciagurata uscita del portiere avversario. C’è tempo ancora per un paio di assalti ma finisce così e, complice la sconfitta del Biancanigo, ci troviamo a braccetto con i romagnoli, a tre punti di distanza dal Palazzuolo. Attenzione, però, perché anche Ulisse e Penelope e Low Ponte sono in agguato e sarà proprio in casa di quest’ultimi che inizierà – domenica prossima – il nostro girone di ritorno, mentre Palazzuolo e Biancanigo si sfideranno tra loro. Si chiude così un buon girone d’andata per la nostra squadra, seconda in classifica con una sola sconfitta. Arrivano, infine, indicazioni sul 5° Memorial “Vitali” che ci vedrà impegnati a fine campionato: le ventidue squadre dei due gironi di Terza Categoria saranno divise in sei triangolari e un quadrangolare in base alla posizione di fine campionato e incrociandosi con squadre dell’altro girone; le vincenti dei triangolari e le prime due del quadrangolare passeranno alla fase ad eliminazione diretta ma se ne riparla ad aprile.
Quarto pareggio consecutivo per la nostra prima squadra che finisce per pareggiare 2-2 contro le Stuoie Lugo al termine di una gara giocata per lunghi tratti nella metà campo ospite. Pronti via e dopo otto minuti andiamo sotto con un tiro da fuori area che si infila sotto l’incrocio dei pali. I nostri giocatori si riversano in attacco creando alcune occasioni pericolose che culminano nella palla calciata di poco a lato da N. Naldi alla mezz’ora. Sul nostro attaccante ci sarebbe anche un fallo da rigore ma comunque il penalty gli verrà concesso a fine tempo per un fallo un pochino meno evidente. Dal dischetto N. Naldi non fallisce e si va al riposo sull’1-1. Nella ripresa è un tiro di Cappelli alto di poco ad aprire le danze. Sulla fascia è inprendibile Tagliaferri che, infatti, propizia l’azione del gol con Casalone che respinge in rete una corta respinta del portiere al 63′. Passano due minuti e su un’uscita del nostro portiere si innesca una carambola con la palla che finisce beffardamente in rete. I nostri tentano con tutte le forze di tornare avanti nel punteggio ma al triplice fischio è ancora una volta il segno X ad uscire. Le notizie dagli altri campi non ci aiutano: il Palazzuolo, espugnando il campo del Low Ponte, ci affianca in classifica con una gara da recuperare. A sole due lunghezze si fanno minacciose anche Biancanigo, Ulisse e Penelope e Brisighella Val Lamone. Domenica riposiamo e abbiamo, quindi, due settimane per preparare la gara che chiuderà il girone d’andata: non sarà una gara qualsiasi perché dopo un’attesa lunga cinque anni torna il derby con il Palazzuolo. Vi aspettiamo sugli spalti del “Nannini” domenica 3 dicembre alle 14.30.
Terzo pareggio consecutivo per la nostra squadra di Terza Categoria che al “Nannini” impatta sul Prada. Mentre inevitabilmente in tribuna si parla anche dello spareggio mondiale di domani, in campo i ragazzi di mister Maurizi impiegano un po’ a carburare ma è il nostro Cappelli ad avere la prima ghiotta occasione, respinta dal portiere (28′). I nostri avversari pungono in ripartenza e una tempestiva uscita del portiere Naldi nel finale di tempo evita il peggio. Nella ripresa i nostri mettono il turbo e in un minuto confezionano due belle occasioni con Casalone e Maretti. Quest’ultimo, purtroppo, al 6′ viene espulso insieme a un giocatore del Prada. I nostri, però, chiudono gli avversari nella propria metà campo e diverse volte sfiorano il vantaggio, peccando – forse – in qualche momento di eccessivo individualismo. Gli ospiti, sempre in ripartenza, provano a farci male in un paio di occasioni ma Tagliaferri prima e la traversa poi negano il vantaggio. All’ultimo secondo una punizione di Casalone finisce di poco a lato e così se da una parte manteniamo la nostra imbattibilità, dall’altra non ci sblocchiamo là davanti. Stavolta i risultati dagli altri campi non ci aiutano e Palazzuolo e Low Ponte si avvicinano rispettivamente a due e tre punti con una gara in meno. Domenica di nuovo tutti convocati al “Nannini” dove, alle 14.30, verranno a trovarci le Stuoie Lugo. Forza C.S.C. Marradese e forza nazionale!
Finisce a reti bianche il derby disputato a Brisighella. Questo secondo pareggio consecutivo ha, però, una grande differenza rispetto a quello di Santagata e cioè il carattere e la grinta messa in campo dai nostri che hanno giocato in dieci per oltre un’ora. Purtroppo c’è anche il punto in comune delle scarse occasioni create per andare in porta. Dopo un inizio al piccolo trotto, al 20′ il nostro portiere Pabi viene espulso per un’espressione colorita dopo essere, però, stato colpito a gioco fermo. A questo punto è S. Matulli a lasciare il posto alla giovane riserva N. Naldi. I nostri lottano e, anzi, una bella conclusione di Ricci Lucchi viene salvata sulla linea al 38′. Nella ripresa un’occasione per parte: prima il nostro stesso attaccante conclude debolmente davanti al portiere e in seguito è il nostro giovane estremo difensore ad alzare sopra la traversa una conclusione pericolosa. Per il resto sale in cattedra un rivedibile direttore di gara. Fortunatamente per noi, i risultati dagli altri campi ci premiano ancora e vediamo salire a tre le lunghezze di vantaggio su Biancanigo ed Ulisse e Penelope mentre sono quattro su Palazzuolo e Prada. Questi ultimi ci faranno visita domenica prossima al “Nannini” per il primo di tre impegni consecutivi tra le mura amiche dove in seguito affronteremo le Stuoie e, dopo la sosta, il derby con il Palazzuolo. Speriamo che il ritorno tra le mura amiche coincida con il ritorno al successo.
La squadra di Terza Categoria torna da Sant’Agata sul Santerno con un pareggio per 1-1 che si può definire incolore. Nel primo tempo non succede praticamente niente, a parte una parata di Pabi a un minuto dal riposo. A inizio ripresa Cheli offre una deliziosa palla a Ricci Lucchi che resiste alla carica di due avversari ma davanti al portiere spara a lato. Al 12′ Roselli viene atterrato appena dentro l’area e N. Naldi dal dischetto spiazza il portiere. Passano due minuti e i padroni di casa pareggiano con un’azione fortunosa che – complice una disattenzione difensiva – risulta vincente. Non succede praticamente più nulla e, anzi, nel recupero i nostri avversari sfiorano la vittoria con un tiro alto di poco. Fortunatamente per noi, i nostri avversari diretti in classifica perdono (Prada e Palazzuolo) o pareggiano (Biancanigo) e così restiamo in testa. Domenica servirà, però, una prova diversa perché alle 14.30 andiamo a far visita al Brisighella Val Lamone per un derby che anno scorso si rivelò decisamente indigesto con la rimonta subita nel recupero. Forza ragazzi!
Bella vittoria della nostra squadra di Terza Categoria che batte 4-1 il Real Faenza e ritrova il primato solitario in classifica. Una prima lettura del punteggio non rende, però, giustizia ad un incontro a lungo in equilibrio e che i nostri hanno rischiato anche di perdere. Si gioca con tanto vento e un folto pubblico in tribuna con i faentini allenati dal marradese Bandini. I primi venti minuti vedono una sterile superiorità dei nostri che si scuotono dopo un bellissimo diagonale di Pieri che purtroppo colpisce il palo. È il preludio al gol perché, dopo appena un minuto, Tagliaferri viene lanciato verso l’area di rigore e beffa l’uscita del portiere con un preciso pallonetto. I nostri si mettono a gigioneggiare ma gli ospiti non ci stanno e infatti al 34′ sfruttano abilmente una nostra disattenzione difensiva per segnare a porta sguarnita il più facile dei gol. Vibrano gli spogliatoi del “Nannini” e il mister Maurizi potrebbe placare subito la sua rabbia: passa appena un minuto della ripresa e N. Naldi salta il portiere ma a porta spalancata fallisce clamorosamente il vantaggio. Al 5′ ci prova A. Matulli su punizione ma senza fortuna. Al 20′ arriva lo spartiacque del match: Pabi in uscita sventa un gol fatto ma l’arbitro vede gli estremi per il rigore che in realtà è inesistente. È lo sttesso arbitro di domenica ma, fortunatamente, anche Pabi è lo stesso di sette giorni fa e para il terzo rigore consecutivo. I nostri si scuotono e nel giro di un minuto a cavallo della mezz’ora chiudono il match: prima Cheli da fuori area indovina l’angolo giusto poi una splendida triangolazione mette Ricci Lucchi davanti al portiere che viene trafitto. La partita, a questo punto, si incattivisce un po’ e a farne le spese sono un giocatore del Real espulso per un brutto fallo su Roselli e il nostro mister Maurizi, allontanato per proteste. Al 90′ c’è ancora tempo per N. Naldi per dimenticare l’erroraccio precedente e siglare il definitivo 4-1. Nel frattempo, il Biancanigo esce sconfitto 3-1 contro Ulisse e Penelope e quindi C.S.C.M. in vetta solitaria con due punti sui ragazzi di Castel Bolognese e tre sul Prada. Domenica alle 14.30 andiamo a far visita al Santagata prima del derby con il Brisighella. Approfittiamo dell’occasione e chiudiamo con una notizia di pallavolo: prima della partita di calcio il coach Franco Naldi ci ha comunicato che le ragazze della squadra Open sono state ripescate in Eccellenza; seppur a tavolino un giusto riconoscimento al gran campionato disputato la scorsa stagione dalle nostre ragazze. E si va.
Nel pieno dell’emergenza infortuni la nostra squadra di Terza Categoria con una prova d’orgoglio e un Pabi versione superman sbanca 2-0 Porto Corsini. Formazione rimaneggiata per mister Maurizi che, però, recupera alcuni elementi tra cui N. Naldi ,al rientro dalla lunga squalifica. Sarà proprio lui a spiazzare dal dischetto il portiere avversario al 10′ dopo che Tagliaferri era riuscito a procurarsi la massima punizione. I nostri prendono coraggio e al 19′ su un’uscita maldestra del portiere avversario è M. Naldi a insaccare il raddoppio (forse la palla era già entrata al momento del tocco ma qui la tecnologia non c’è). I nostri avversari subiscono il colpo, finendo per disunirsi e innervosirsi. I nostri controllano bene ma al 41′ l’arbitro punisce con il rigore un contrasto aereo nella nostra area che pareva essere regolare. È in questo momento che inizia lo show di Pabi che, non pago di essere riuscito a neutralizzare la conclusione dal dischetto, con un guizzo felino si getta sulla ribattuta, togliendola letteralmente dalla rete. La ripresa parte di nuovo con i nostri in controllo, ma al 61′, sugli sviluppi di una punizione dal limite per i ravennati, un tocco di mano ravvicinato in area viene giudicato degno di rigore (i dubbi sono tanti ma qualche minuto prima c’era un rigore solare non concesso ai nostri avversari). A questo punto alcuni sostenitori della squadra di casa si piazzano dietro alla porta di Pabi per disturbarlo ma il nostro estremo difensore para anche questo secondo rigore. La partita, poi, procederebbe senza scossoni se non fosse che Rossi all’82’ veniva espulso durante un parapiglia in area. Ultimi minuti di sofferenza ma torniamo dal mare con il bottino pieno e una grande iniezione di fiducia per la squadra e il mister. Questo risultato ci permette di rimanere a un punto dal Biancanigo che nello scontro di vertice ha regolato 2-1 il Prada. Domenica al “Nannini” (ore 15.30) arriva a farci visita il Real Faenza.
Alla terza di campionato la squadra di Terza Categoria incappa nella prima sconfitta stagionale, maturata in casa ad opera del Biancanigo che si è imposto per 2-1. Reduce da due vittorie nelle prime due partite, mister Maurizi è costretto a stravolgere la formazione a causa dei tanti infortuni, specialmente nella linea mediana. Dopo 9′ ospiti in vantaggio grazie a un tiro meraviglioso dalla distanza che si infila sotto l’incrocio dei pali mandando in visibilio i numerosi (e assai rumorosi) tifosi ospiti. I nostri accusano il colpo e un paio di conclusioni alte dei nostri avversari evitano il peggio. La nostra squadra si riprende e al 27′ Casalone viene liberato in area e trova il pareggio. A questo punto i padroni di casa producono il massimo sforzo e Ricci Lucchi non riesce a capitalizzare una ghiotta occasione anche se prima di rientrare nello spogliatoio è il Biancanigo ad avere la palla del vantaggio. La ripresa sembra iniziare con il piglio giusto e Pieri dopo 5′ va vicino alla marcatura. Il Biancanigo avanza il proprio baricentro finendo per chiudere i nostri nella propria metà campo, tanto che per due volte Pabi è costretto a togliere le castagne dal fuoco. Il peggio sembra passato ma, quando la partita sembra incanalarsi verso il pareggio, un errore difensivo dà via libera ad un attaccante avversario che non lascia scampo a Pabi, evitandone l’uscita disperata con un pallonetto a dodici minuti dalla fine. Succede poco altro e con questo successo, complice la contemporanea sconfitta del Prada, il Biancanigo passa da solo in testa al girone. Per i nostri ora l’imperativo è svuotare l’infermieria e tornare subito a fare risultato sin da domenica prossima quando, alle 15.30, saremo ospiti del Porto Corsini.