Dopo due domeniche di riposo forzato a causa del maltempo, la nostra squadra perde 2-1 in trasferta contro l’Imola 2004 e vede allontanarsi ulteriormente il treno della salvezza. Pronti, via e dopo cinque minuti Naldi è bravissimo a salvare su una conclusione ravvicinata dei padroni di casa. Inizia una lunga fase di studio che però culmina con una splendida inzuccata di Gamberi che beffa il portiere avversario un po’ troppo fuori dai pali. Prima di andare al riposo c’è ancora tempo di assisstere ad una bella parata di Pabi. Nella ripresa succede un po’ di tutto. Dopo due minuti l’arbitro inventa una punizione a due in area di rigore per un presunto retropassaggio al portiere e che viene realizzata dai nostri avversari. L’episodio e le conseguenti proteste portano all’espulsione di Marchi e Mercatali dalla nostra panchina. A metà della ripresa i padroni di casa restano in dieci uomini ma i nostri atleti non riescono a sfruttare la superiorità numerica e, anzi, alla mezz’ora Pabi atterra un giocatore avversario e arriva il rigore. Il nostro portiere viene in un primo tempo ammonito e poi espulso per proteste e ciò costringe Catani ad andare in porta e provare l’impossibile ma il nostro veniva spiazzato. Nel rocambolesco finale il risultato non cambia. Mercoledì sera si torna in campo per recuperare una delle due partite rinviate per maltempo: alle 20.30 ci fa visita l’Amaranto Castelguelfo.
A causa delle pessime condizioni dei campi, la delegazione FIGC di Ravenna ha sospeso tutta l’attività, per cui non verrà disputata nessuna gara dei campionati giovanili e non si disputerà neppure la partita di Seconda Categoria tra la nostra squadra e l’Amaranto Castelguelfo, visto che la delegazione FIGC di Bologna ha deciso di sospendere tutte le gare previste nella fascia collinare. Così, l’unica squadra che scenderà in campo questo fine settimana è la pattuglia del minivolley, impegnata domani al concentramento di Modigliana.
Il maltempo condiziona pesantemente il fine settimana calcistico. La delegazione FIGC di Bologna ha, infatti, sospeso tutte le attività e così non si giocherà la partita del campionato di Seconda Categoria che avrebbe visto la nostra squadra impegnata a Bagnara. Fermi anche i Pulcini 2005 e gli Esordienti “brisighellesi”, gli unici a scendere in campo (non abbiamo ancora notizie di Giovanissimi e Allievi) sono stati i Pulcini 2007 che, sotto il diluvio, hanno affrontato i pari età del Faenza Calcio. Nel primo tempo ha diluviato pure in campo, poi i nostri piccoli si sono battuti bene contro una squadra molto forte: 3-0 il risultato finale (11-0, 1-0, 5-0 i parziali).
Dopo il rinvio per maltempo della partita di domenica scorsa a Mordano, la nostra squadra si trovava ad ospitare al “Nannini” il Rainbow Granarolo Emilia. Pronti, via e gli ospiti al 7′ si portano subito in vantaggio con una bella azione che però parrebbe viziata in partenza da un fallo. I nostri non si scoraggiano e, anz,i collezionano azioni in serie con Rossi e i due Cappelli (Edoardo e Francesco). Il gol, insomma, è nell’aria e sugli sviluppi di un corner al 24′ è Naldi a trovarlo, approfittando di una corta respinta del portiere che viene infilato con un tiro sporco. Passa poco e un’ottima conclusione di E. Cappelli si stampa sul palo. Prima della fine si fa ancora in tempo ad assistere a uno splendido intervento di Pabi che mette sopra la traversa un tiro insidiosissimo scoccato dal limite. Al contrario di quanto accaduto di solito, alla ripresa della gara è la nostra squadra a mandare a segno Rossi con una splendida azione corale. I nostri sfiorano la terza marcatura e, proprio quando appaiono in difficoltà, i nostri avversari riescono a trovare il gol del pari. Girandola di cambi a cui fa seguito il vantaggio del Granarolo che segna in evidentissimo fuorigioco, tanto da scatenare le proteste dell’intera tribuna e del nostro guardalinee che viene allontanato dal direttore di gara. Pochi minuti dopo gli ospiti restano in dieci e a un minuto dalla fine E. Cappelli da terra si inventa una rovesciata che beffa il portiere avversario. I nostri si buttano in avanti alla ricerca della vittoria ma in pieno recupero gli ospiti gettano alle ortiche il contropiede della vittoria grazie anche al provvidenziale intervento di Pabi. Insomma, un pari che fa e soprattutto dà morale alla banda di mister Marchi. Le altre perdono tutte ma i punti da recuperare all’Atletico Mazzini sono cinque e le giornate che mancano sei. Servono questa voglia e questa determinazione per rendere possibile un’impresa (quasi) impossibile.
A causa del maltempo, la delegazione FIGC di Bologna ha deciso di sospendere la giornata odierna del campionato di Seconda Categoria, per cui la partita della nostra formazione contro il Mordano Bubano è stata rinviata a data da destinarsi.
Non era iniziato, però, nel migliore dei modi il week-end che opponeva le nostre prime squadre a formazioni mordanesi. La nostra squadra Open, infatti, è uscita sconfitta 3-0 (25-17, 25-23, 25-20) contro la Placci Mordano Bubano nell’ennesima partita decisa da pochissimi punti. Nel primo set le nostre scappano subito in avanti e si portano rapidamente sul 7-2. Purtroppo, però, le ospiti non si lasciano affatto intimorire dall’inizio delle nostre e pian piano arrivano anche a rimettere la testa avanti. Comincia così una intensa battaglia punto a punto che caratterizza la parte centrale del set quando le romagnole piazzano l’allungo decisivo e vincono il set 25-17. Nel secondo set sono le nostre avversarie a scappare subito sul 6-1 ma le nostre ragazze non sbandano e ricuciono lo strappo. Sul 14-13 in favore del Mordano assistiamo allo scambio più lungo e più bello del campionato e riusciamo a portarlo in cascina. Parrebbe un segno che porta nella direzione di una affermazione, invece è ancora una volta l’arrivo in volata a beffare la banda di mister Naldi che finisce per cedere 25-23. Il terzo set è sempre equilibrato, con le nostre che con grinta rimangono in scia ma ancora una volta nella fase decisiva del set – avanti di un punto – ci facciamo raggiungere e superare e la partita si chiude con un 25-20. Peccato perchè, seppur rimaneggiate, le marradesi hanno offerto una belle prova ma sono mancate nei finali di set quando manca sempre quel pizzico di cattiveria in più per portare a casa il risultato. Non c’è modo di rifiatare perchè lunedì si torna subito in campo a Casalfiumanese contro il Ponticelli.
Arriva un’altra sconfitta per la compagine del mister Marchi che viene superata a domicilio per 2-1 dalla Juvenilia. I ragazzi erano chiamati a riscattare l’opaca prestazione offerta in quel di Fontanelice e i risultati di una settimana difficile si vedono subito. Al 16′ una splendida ripartenza da un calcio d’angolo avversario mette Gamberi nelle condizioni di trafiggere il portiere avversario. Passano solo otto minuti e gli ospiti agguantano immediatamente il pari. Il primo tempo pare concludersi senza altri sussulti se non fosse che proprio al 45′ Roselli viene espulso per doppia ammonizione. Nella ripresa gli ospiti trovano immediatamente la rete del vantaggio con un pallonnetto sull’uscita disperata di Pabi. A questo punto, duole ammetterlo, ma il protagonista diventa l’arbitro che purtroppo perde il controllo della partita che diventa così decisamente spigolosa e cattiva. S. Cappelli e un nostro avversario vengono entrambi espulsi e, pochi minuti dopo, viene ripristinata la parità numerica a causa di un bruttissimo fallo su Rossi. I nostri non riescono a pareggiare e l’arbitro chiude il match senza recupero non prima di aver espulso il solitamente mansueto Polo. Le vittorie di Amaranto Castelguelfo e Imola 2004 e il pareggio dell’Atletico Mazzini rendono la salvezza quasi un’utopia. La matematica però ancora non ci condanna e, cominciando da domenica a Mordano, abbiamo sette partite da onorare al meglio per inseguire un miracolo.
Brutta battuta d’arresto per la nostra squadra che esce sconfitta 5-0 sul campo del Fontanelice. La partita è pesantemente condizionata dal forte vento: nel primo tempo i nostri tengono bene il campo ma chiudono la frazione sotto di un gol a causa di un tiro beffardamente deviato dal vento. Nella ripresa, complice una serie di infortuni che si aggiungono ad una formazione ampiamente rimaneggiata, si assiste a un tracollo, con i nostri avversari che finiscono per vincere alla grande. L’Atletico Mazzini e l’Amaranto Castelguelfo hanno allungato di un altro punto in classifica e la situazione si fa davvero difficie. Non resta altro che lavorare per farsi trovare pronti all’appuntamento casalingo contro la Juvenilia domenica alle 14.30: grinta e orgoglio saranno determinanti per combattere fino al termine della stagione.
Era una sfida impossibile e lo si sapeva, però la squadra di Marchi ha saputo lottare e tenere testa alla squadra in vetta al girone e che non fa mistero di puntare alla promozione. La squadra è in netta emergenza ma in campo non si vede. Gli ospiti passano subito in vantaggio al 4′ con una bella combinazione che libera Catania sul filo del fuorigioco. Qualcuno teme l’imbarcata e, invece, la nostra squadra sfodera spirito e orgoglio e riesce a rintuzzare tutti i tentativi dei nostri avversari, provando anche a farsi vedere dalle parti del portiere ospite. La ripresa inizia su questa falsariga, tanto che i bolognesi non riescono a sbrogliare la matassa e i padroni di casa cullano la speranza di poter raggiungere il pari. A spegnere ogni illusione arriva il raddoppio a metà ripresa – sempre di Catania – che spegne qualsiasi velleità. C’è, però, ancora il tempo per vedere il Castel S. Pietro rimanere in dieci all’83’ per una somma di ammonizioni e poi al 92′ raggiungere il 3-0 con la rete di Ingraito. Peccato uscire ancora sconfitti, ma questa volta usciamo a testa alta, confermando i progressi e lo spirito dimostrati nella trasferta di Ponticelli. Da domenica, però, iniziano le partite senza appello in cui cercare di fare il proprio campionato, provando a sfruttare anche gli incroci altrui. Si va a Fontanelice e i tre punti sono d’obbligo non solo per accorciare sul Mazzini (che andrà a Mordano) ma anche per tamponare le fughe di Imola 2004 (che affronterà il Castel S. Pietro) e Castelguelfo (che giocherà contro il Casola) in ottica spareggio.
Trasferta nell’imolese per i nostri ragazzi che tornano a fare visita al Ponticelli senza tre squalificati e con l’assenza per il resto della stagione di Maurizi a causa dell’infortunio al crociato rimediato a Bologna. I nostri iniziano subito con il piglio giusto e al 15′ passano in vantaggio: Gamberi dal limite dell’area stoppa perfettamente la palla di petto e lascia partire un missile che trafigge inesorabilmente il portiere di casa. Il Ponticelli non ci sta e al 22′ sfiora il pari con un diagonale fuori di poco e tre minuti dopo è Pabi a superarsi con un intervento a mano aperta. Al 34′ Fumanti viene atterrato (fallosamente?) a centrocampo e Vega viene lanciato verso Pabi; per il centravanti è un gioco da ragazzi infilare il nostro portiere. La nostra squadra non si scoraggia e prima del riposo trova ancora un paio di conclusioni a lato di poco. La ripresa vive i due sussulti più grandi al primo e all’ultimo minuto. Nel primo caso, un pallonetto tentato da un nostro avversario dalla trequarti finisce a lato di pochissimo, mentre nel secondo è Pabi a neutralizzare un’azione pericolosissima con un’uscita più che tempestiva. Nel mezzo, tanta grinta e tanta intensità con i nostri determinati in tutti i modi a non uscire sconfitti e, anzi, in un paio di occasioni a tentare addirittura il colpaccio. Finisce con un pareggio che lascia il Ponticelli veleggiare tranquillo mentre per gli ospiti si tratta del primo punto lontano dal “Nannini”. Purtroppo, a fine gara veniamo raggiunti dalla notizia della sconfitta del Fontanelice per mano dell’Atletico Mazzini che scappa, così, a +4 ma noi dobbiamo pensare al nostro campionato e con questa grinta tutto è ancora assolutamente aperto. Purtroppo il calendario non ci aiuta perchè domenica (ore 14.30)al “Nannini” arriva la corazzata Castel S.Pietro ma forse lo sport è rimasto l’unico territorio in cui Davide può ancora battere Golia per cui chiediamo l’appoggio di tutti i tifosi per provare a centrare l’impresa. Prosegue invece spedito il cammino delle ragazze della pallavolo: dopo la netta vittoria contro le luhghesi del Tatì Volley Team, la squadra allenata da mister Naldi attende venerdì sera al nostro palazzetto le faentine del Vino & Volley per cercare di confermarsi ai vertici della classifica. Intanto, domenica a Fognano si è disputato anche il primo concentramento stagionale di minivolley al quale hanno partecipato (con buoni risultati) anche le nostre squadre allenate da Marina, Valentina e Flavia.
Inizia male il 2016 della nostra compagine che a Bologna, al rientro dalla sosta, si ritrova sconfitta nello scontro diretto con il fanalino di coda Atletico Mazzini. Si gioca in quello che potremmo letteralmente definire un campo di patate ricoperto di fango, non particolarmente lungo e molto stretto. Battaglia sportiva doveva essere e così è stata per tutti i quarantacinque minuti del primo tempo. Gli estremi difensori non sono stati chiamati a superarsi ma i nostri si sono proposti con alcune folate di Gamberi e Rossi. Purtroppo al 33′ lamentiamo un infortunio al ginocchio per Maurizi costretto ad abbandonare il campo in lacrime (forza Puddu!). La ripresa riprende da dove era cominciata e, anzi, abbiamo una buona occasione con F. Cappelli. La partita svolta drasticamente nel minuto a cavallo tra 55′ e 56′. Roselli, già ammonito, scalcia da terra un avversario sotto gli occhi del direttore di gara che non può fare altro che mostrargli il secondo giallo mandandolo anzitempo sotto la doccia. Nemmeno il tempo di riprendersi che S. Cappelli era costretto ad immolarsi con un fallo da ultimo uomo per fermare un avversario lanciato a rete. In nove, i nostri tirano fuori un autentico spirito gladiatorio e resistono strenuamente agli assalti felsinei. Purtroppo per noi, al 75′ dagli sviluppi di una rimessa laterale Adami si inventava una spizzata di testa che si infilava nell’angolino. I nostri non si sono arresi e sono riusciti con alcune ripartenze e una sventagliata di Diani a portare qualche pericolo. Finisce con il Mazzini che ci supera in classifica e ci relega all’ultimo posto mentre l’Imola 2004 addirittura furoreggia con il Fontanelice (6-2). Per la banda di mister Marchi si fa dura ma remando uniti, con lo spirito visto quando eravamo sotto di due uomini, nulla è impossibile. Purtroppo il calendario non ci aiuta perché domenica prossima andremo a Imola a fare visita al Ponticelli e poi arriverà al “Nannini” la capolista Castel San Pietro. La cosa più importante è non mollare un centimetro e continuare a difendere i colori della nostra maglia. Intanto, mercoledì sera riparte anche il campionato delle nostre ragazze della pallavolo che prima della sosta si sono imposte 3-2 sulle faentine dello Zannoni. Appuntamento a Lugo contro il Tatì Volley Team.