Come già preannunciato in un post precedente, domenica 29 – in occasione del match casalingo contro il Giovecca – siete tutti invitati alla festa per la vittoria in campionato. Nel frattempo, vi lasciamo con un video che condensa la straordinaria stagione della nostra squadra di Terza Categoria: dagli inizi in agosto alla festa di aprile, passando per caldo torrido, pioggia, neve, allenamenti e risate.
Parte con una sconfitta il percorso della squadra di Terza Categoria nel memorial “Vitali”, giunto alla quinta edizione. I nostri sono inseriti nel girone D con due squadre del ravennate: Giovecca e Bisanzio San Michele. Proprio con questi ultimi – in trasferta a Punta Marina – abbiamo rimediato una sconfitta per 3-1. Un po’ i primi caldi, un po’ la rilassatezza post promozione ed ecco che i nostri chiudono sotto la prima frazione a causa di una punizione deviata dalla barriera. Un rigore a inizio ripresa (quasi intercettato da Naldi) e un colpo di testa su angolo chiudevano la contesa. Nel finale si segnalano l’allontanamento per proteste del nostro dirigente Mercatali e il gol della bandiera segnato da Maurizi a tempo scaduto. Peccato, ma questo risultato non scalfisce la splendida promozione e l’ottima mangiata di pesce pre-partita. Proprio per celebrare la promozione, invitiamo tutti, grandi e piccini, allo stadio “Nannini” domenica prossima: alle ore 15.30 ci sarà l’incontro con il Giovecca, a cui seguirà la festa promozione e la premiazione della squadra vincitrice. INVADIAMO IL NANNINI!
A volte succede. Così, mentre a Marradi un treno di bambini partecipava a una bella edizione della Festa di Primavera (grazie agli organizzatori, è stato un piacere potere dare una piccola mano), si aspettavano notizie da Sant’Agata sul Santerno, dove il Biancanigo giocava l’ultima partita di campionato con la possibilità di superarci al primo posto in classifica, visto che la nostra squadra osservava un turno di riposo. E le attese non sono andate deluse perché il Santagata Sport non ha fatto sconti ed ha fatto la sorpresa, battendo il Biancanigo in rimonta (2-1) e consegnandoci la vittoria nel campionato di Terza Categoria. Una soddisfazione enorme, perché è vero che nello sport contano l’impegno e la partecipazione, ma una bella vittoria – ogni tanto – ci vuole. E fa davvero un gran bene al morale. Grazie ragazzi e via ai festeggiamenti!!!
#ancheamarradisipuò
Ultima partita stagionale per la nostra prima squadra che vende cara la pelle ed esce da Imola con un meritatissimo 2-2 contro il Tozzona. I ragazzi di Marchi hanno onorato al meglio fino alla fine il campionato, nonostante non avesse più nulla da dire a livello di obbiettivi. Il primo tempo si chiude sullo 0-0 senza particolari emozioni. Nella ripresa è il Tozzona a passare in vantaggio con un gol segnato in posizione di evidente fuorigioco. I nostri, però, non abbassano la testa e E. Cappelli è lesto a beffare il portiere avversario con uno splendido pallonetto. Nei minuti finali i padroni di casa si portano nuovamente in vantaggio con un gol in fuorigioco ma è ancora E. Cappelli a ristabilire la parità dal dischetto del rigore a cinque minuti dal termine. La stagione va così in archivio con il settimo pareggio e con una sfortunata retrocessione. Noi, però, non ci avviliamo e non molliamo e – anzi – saremo pronti e propositivi per la stagione che verrà per cercare di fare del nostro meglio per disputare un bel campionato.
Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti i ragazzi che hanno creduto nel nostro progetto e che speriamo di ritrovare ai nastri di partenza della stagione che verrà con tanto entusiasmo e tanta serietà e voglia di mettersi a disposizione del mister. Ringraziamo l’allenatore Andrea Marchi che si è dimostrato persona seria e disponibilissima a guidare la barca in tutte le condizioni e non è stato facile ma con passione e grande determinazione ce l’ha fatta. Ringraziamo Donato Cappelli che ha seguito sempre la squadra offrendo la sua competenza tecnica e la sua esperienza. Infine un caloroso grazie al sempiterno, Giorgio Mercatali non solo per il lavoro “ufficiale” fatto a seguito della squadra ma anche e soprattutto per tutto quello che fa nel “dietro le quinte”. Grazie a tutti voi anche che ci avete seguito e sostenuto e vi assicuriamo che anno prossimo saremo ancora quì. FORZA MARRADESE!
I nostri giocatori si arrendono per 1-0 al Casola Valsenio, salutando così con una sconfitta l’ultima apparizione stagionale al “Nannini”. Nella prima mezz’ora il Casola parte a mille e ci vogliono tre strepitose parate di Pabi per tenerci a galla. Proprio allo scadere della prima frazione E. Cappelli ha sulla testa la possibilità di portare i nostri in vantaggio ma non riesce a impattare bene il pallone. A metà del secondo tempo gli ospiti trovano il gol vittoria che li qualifica matematicamente ai playoff. Per la nostra squadra ultimo impegno domenica, in trasferta contro il Tozzona. Nel frattempo oggi il Castel San Pietro ha vinto il campionato mentre il Valsanterno è l’altra squadra che va ai playoff. Resta da decidere la seconda retrocessione e sarà lotta tra Rainbow Granarolo Emilia e Atletico Mazzini con la prima che con un punto e la contemporanea sconfitta dei bolognesi si salverebbe senza l’ausilio dei playout. Forza ragazzi, chiudiamo con onore la stagione con l’impegno e la grinta messi in campo nelle ultime domeniche!
La sconfitta per 2-1 maturata a Bagnara nel recupero di mercoledì sera e il contemporaneo pareggio dell’Atletico Mazzini sanciscono la nostra retrocessione con due turni di anticipo. Nei primi quindici minuti il Bagnara è partito a mille colpendo un palo, una traversa e trovando il gol da corner. I nostri, però, hanno resistito con grinta e caparbietà, trovando con Gamberi nel finale di tempo la rete del pareggio. Di nuovo, nella ripresa i nostri avversari partono forte e si procurano un penalty che Pabi neutralizza con una splendida parata. I nostri hanno almeno tre occasioni per il raddoppio ma a cinque minuti dalla fine è il Bagnara a rimettere il naso avanti. Proprio al novantesimo, su una mischia a seguito di un corner, la palla arriva a un centimetro dalla linea ma non entra. L’arbitro fischia la fine e le notizie da Imola non sono buone. Dopo il tracolllo di Fontanelice, la squadra guidata da mister Marchi ha serrato i ranghi e ha lottato, vendendo cara la pelle guidati. Purtroppo, le poche reti e i pochi punti nel girone di ritorno ci hanno condannato insieme ad alcuni episodi sfortunati. Adesso ci sono due partite da onorare per poi buttarsi nella prossima stagione con il piglio e la determinazione giusta. Intanto, grazie a tutti coloro che – dentro e fuori – ci hanno creduto e ci hanno sostenuto. Noi ce l’abbiamo messa tutta.
La grinta e il cuore dei nostri ragazzi non bastano per evitare la sconfitta per 1-0 a Mordano. La squadra è decimata tra infortuni, influenza e squalifiche, ma in campo le difficoltà non si sono viste. Anzi è la nostra squadra ad avere sempre il pallino del gioco in mano senza riuscire mai, però, a concretizzare questo predominio. Nel primo tempo ci sono tre buoni tiri neutralizzati dal portiere mentre i padroni di casa, alla prima sortita, riescono a battere l’incolpevole Billi sacrificatosi nel ruolo di portiere (la partenza dell’attaccante avversario era in netto fuorigioco). Un minuto dopo lo stesso Billi si renderà autore di due interventi prodigiosi e le squadre vanno così al riposo. Nella ripresa continua il forcing dei nostri che non trovano gli spiragli giusti. A metà ripresa ci sarebbe un rigore ma dopo poco ce ne sarebbe anche uno contro. E il risultato resta inchiodato. Peccato, perché squadra e mister hanno dimostrato grinta e voglia di combattere e avrebbero meritato di uscire imbattuti. Perde anche chi ci precede in classifica ma la situazione a tre giornate dalla fine è disperata. Urge vincere mercoledì sera a Bagnara, altrimenti con un punto del Mazzini sarebbe già retrocessione. Forza ragazzi, forza mister!
Mercoledì sera di calcio, al “Nannini”, con il recupero della gara contro l’Amaranto Castelguelfo. L’imperativo è vincere: i nostri ragazzi lo sanno e passano in vantaggio dopo trenta secondi, quando una sventagliata di Visani viene tramutata in gol da un colpo di testa di Roselli. I nostri sono galvanizzati e paiono tenere bene il campo, ma al 17′ un’amnesia difensiva regala agli ospiti la possibilità di pareggiare che non si lasciano sfuggire. A questo punto la nostra squadra cerca di rendersi pericolosa ma i nostri avversari reggono bene l’urto. Nella ripresa, complice anche un campo che andava disfacendosi a causa delle abbondanti piogge, non succede praticamente nulla. Da segnalare solo un infortunio – speriamo di lieve entità – per Rossi e l’espulsione al 70′ di un giocatore ospite. Restano quattro gare da disputare e i punti da recuperare al Mazzini sono cinque. L’impresa è sempre più ardua e, tra domenica e mercoledì, ci aspettano due trasferte che si riveleranno decisive: domenica si va a Mordano e mercoledì a Bagnara. La prossima settimana sapremo che Pasqua ci attenderà.