Brutto passo falso per la squadra di Seconda Categoria, impegnata in trasferta contro gli imolesi della Stella Azzurra, compagine di bassa classifica. I nostri partono bene e dopo pochi minuti sono in vantaggio grazie ad A. Naldi che chiude in gol una bella azione. la partita sembra mettersi sui binari giusti ma gli imolesi riescono inaspettatamente a trovare il pari con un tiro da fuori che, seppur ciabattato, beffa il nostro portiere e si insacca. la partita prosegue senza grosse emozioni ed occasioni, con i nostri che fanno gioco ed i volenterosi avversari che tentano qualche sortita in contropiede. Nel secondo tempo, i nostri restano in dieci (espulsione di Roselli) ma continuano a tenere il pallino e si affacciano più volte in area. Il patatrac arriva a 5 minuti dal termine, quando l’arbitro assegna un rigore alla Stella Azzurra per un dubbio fallo di mano e così arriva il 2-1 per i locali. la partita finisce così: peccato perché arriva una sconfitta immeritata in una partita ampiamente alla nostra portata e questi punti sarebbero stati fondamentali per la classifica ed il morale. Domenica si chiude il girone di andata ospitando al “Nannini” il Riolo Terme.
Spostamenti e recuperi calcistici. La partita dei Giovanissimi contro il Faenza Calcio (si sarebbe dovuta disputare sabato 30 novembre) è stata spostata a causa di impegni dei ragazzi e si giocherà mercoledì 4 dicembre (ore 15.30) al campo S. Rocco di Faenza. La partita casalinga contro il Brisighella (rinviata per la sospensione della giornata di campionato a causa del maltempo) verrà, invece, recuperata sabato 14 dicembre al “Nannini”. Mercoledì 4 dicembre, infine, dovrebbero scendere in campo anche gli Amatori, impegnati nel recupero del match contro il Borgo Rivola.
Tornano le pagelle di Bruno Naldi sulla partita di Seconda Categoria.
Su un finto campo di finta erba, calpestato da una squadra finta, i ragazzi della Marradese calano il tris e portano a casa una vittoria convincente, condita da un finale complicato dalla paura. Il tutto contro un S.Rocco (5, finti) schierato con coraggio con difesa alta che ci ha schiacciato all’indietro, nel solito finale a cui ci hanno abituato i nostri negli ultimi tempi.
SORBI 6,5. Pomeriggio tranquillo per più di un ora, poi arrivano da tutte le parti. MIRACOLATO.
FRECCIA 5. Corsa da 7 ma piedi da 3 gli garantiscono la possibilità di esserci ma non di incidere. INSISTIINSISTI.
BACO 6. Colui che non sbaglia mai il suo compito anche se ridotto al lumicino. SDRAIALITUTTI.
CAV 6. È lui il capitano che nella bufera finale non lascia la nave ed evita di affondare. MEGLIODISCHETTINO.
SCOPINO 6,5. Là dietro spunta per i piedi migliori ma poi si adegua a spazzare senza mai provare un appoggio o un lancio. MISTERIOSAMENTEIMPAURITO.
CACCIA 6,5. Gli piace giocare nel sintetico, sembra. Distribuisce la solita dose di pedate e rispolvera il vecchio COLPODITESTARASOTERRA.
PUDDU 7. Per corsa, grinta e voglia di giocarsela appare un altro uomo, anche con qualche buona idea. BRAVOPUDDUBELLAPROVA.
MATU 6,5. Spostato dieci metri avanti, imbecca chiunque ma non morde quando ha sui piedi la palla per tirare. PUOIANCHETIRARECONQUEIPIEDILÌ.
CASTO 7,5. Un’ora di buon calcio con un gol, un paio di buoni assist e la zampata sul terzo gol. AUTONOMIALIMITATA-ILMIGLIORE.
NICO 7. Gran gol e buoni movimenti, con buone giocate. Si divora il 4 a 0. MOVIMENTOECORAGGIO-ILPIÙNOIOSO.
GELLI 7. Tolto dalla fascia, è veramente uno dei meglio, anche se può addirittura fare di più. GRANDELEO.
GALE 7. Che lusso avere in panca uno che entra così bene in un finale complicato. BRAVOGALE.
MATULLINO 5,5. Non si è ancora abituato ad entrare nel bel mezzo della bufera. DAIMATUCHEPUOI.
IL SECCO 5. Non mi ero neppure accorto che eri lì. FINEDELLEFFETTO.
IL MISTER 6. Ahia, sembra quello con più paura di tutti. Sa che – fatti due gol – il pericolo è dietro l’angolo, ma non trova mai la soluzione (che è poi il suo compito)!!! GUIDACONPIÙDECISIONE.
Ed ora quelle dietro le abbiamo battute tutte (quasi), con prove altalenanti: mancano tre punti contro una squadra a noi superiore, poi pausa natalizia per ricaricare le pile che ora ci garantiscono 60 minuti e non uno di più!!!
Dopo tre sconfitte di fila, la squadra di Seconda Categoria ha interrotto il periodo negativo andando a vincere a Faenza contro il S. Rocco. Dopo una decina di minuti in cui sono i faentini a farsi minacciosi, i nostri hanno iniziato a giocare e nella seconda metà del primo tempo si sono portati sul 3-0 grazie alle reti di A. Naldi (incuneatosi in area dopo una bella combinazione in fascia), N. Naldi (gran pallonetto in contropiede) ed ad un autogol su cross dello stesso A. Naldi. Nella ripresa i nostri resistono al tentativo di ritorno del S. Rocco che, però, sfrutta (dopo avere comunque rischiato il 4-0) il solito calo dei nostri accorciando su punizione. Il finale ci crea qualche patema, ma i nostri tengono duro ed è inutile il gol del 3-2 segnato dai faentini in pieno recupero. Arrivano così tre punti importantissimi per il nostro campionato.
Viste le condizioni dei campi, duramente provati dalle piogge di questi giorni, la delegazione FIGC di Ravenna ha deciso di sospendere la giornata odierna dei campionati giovanili. Saggia decisione, perché il campo di Marradi è ormai un acquitrino e la partita dei Giovanissimi sarebbe stata comunque a rischio. Dovrebbe giocare senza problemi, invece, la squadra di Seconda Categoria, impegnata sul campo in sintetico di S. Rocco a Faenza, mentre è fortemente a rischio l’impegno casalingo di lunedì degli Amatori.
E finalmente si sono sbloccati gli Amatori che a Castelbolognese hanno fatto un sol boccone (pardon, sorso) del Vecchia Romagna ed hanno portato a casa la prima vittoria stagionale: 3-0 il risultato finale con gol di A. Pieri, M. Angioli e Mavilla. E vai!
Ahi. Terza sconfitta consecutiva per la squadra di Seconda Categoria, battuta in casa dal Ponticelli. Ancora una partita incompleta per i nostri che hanno giocato un discreto primo tempo, andando in vantaggio dopo appena due minuti grazie ad un tap-in di A. Naldi, resistendo alla reazione degli imolesi e sfiorando il raddoppio in un paio di occasioni. Dopo un buon avvio di ripresa, però, i nostri hanno avuto cinque minuti di black out (dal 19’al 24′), durante i quali il Ponticelli ha prima pareggiato con un gol fortunoso (deviazione di schiena) e poi si è portata avanti 3-1 sfruttando due disattenzioni difensive. A frittata quasi fatta, i nostri hanno abbozzato una reazione, trovando il 3-2 al 90′ con Galeazzi, lesto a sfruttare una bella serpentina di N. Naldi. Un minuto dopo, però, con i nostri avanti alla ricerca del gol, gli imolesi hanno chiuso la partita, segnando il 4-2 in contropiede. Ancora zero punti: bisogna stare calmi e concentrati per stare attaccati a questo campionato. Su la testa, ragazzi!
Le piogge di questi giorni hanno ridotto il manto del “Nannini” ad un acquitrino e, pertanto, è stata rinviata la partita che si sarebbe dovuta giocare stasera tra la squadra Amatori ed il Borgo Rivola .