Fermi i Pulcini (viste le condizioni meteo, ci siamo accordati con il Valsanterno per il rinvio della partita), oggi sono finalmente scesi in campo gli Esordienti, fermi da dicembre: i nostri ragazzi si sono ben disimpegnati contro un sempre ostico Casola Valsenio ed hanno sprecato alcune buone occasioni per segnare. La partita si è chiusa, così, sul 3-3 (0-0, 0-0, 0-0 i parziali). Sul fango del “Nannini” (ahi, stavolta è messo proprio male…) è andato in scena, invece, il derby dei Giovanissimi contro il Brisighella Val Lamone: la grande battaglia ha visto i brisighellesi passare in vantaggio (dopo che i nostri avevano colpito un clamoroso incrocio dei pali), ma i nostri ragazzi non hanno mollato ed hanno pareggiato con un rigore di Sartoni per l’1-1 finale.
Buona gara degli Amatori, attesi da un duro impegno contro i faentini del Raggisolaris. I nostri hanno giocato alla pari con la squadra prima in classifica (e ancora imbattuta), chiudendo sullo 0-0 il primo tempo e andando sotto solo nella ripresa: 2-0 il risultato finale.
Due prestazioni sfortunate per le nostre squadre in campo questo lunedì. Le ragazze dell’Under 18 hanno giocato una buona gara ma sono state battute (3-1) dalle avversarie della Pallavolo Faenza.
Ancor peggio è andata agli Amatori, scesi in campo nel fango del “Nannini”. I nostri (in formazione rimaneggiatissima per le numerose assenze: così non va!) sono andati in svantaggio ed hanno inutilmente tentato la rimonta, colpendo due pali e sprecando altre buone occasioni (anche un paio di salvataggi a portiere battuto): niente da fare e la partita si è chiusa così, con la vittoria per 1-0 dei faentini della Pizzeria Felix. Mercoledì si torna in campo contro la Pol. Raggisolaris.
Dalla tribuna del “Nannini”, stavolta un pochino “affumicata”, arrivano puntuali le pagelle di Bruno Naldi sul match di Seconda Categoria.
Un’ottima prova della Marradese che ferma sull’1 a 1 il più quotato degli avversari, il lanciato Fontanelice secondo in classifica!!! Pronti, via ed i nostri si distinguono per un atteggiamento forse pure troppo prudente ma, alla prima ripartenza, ci scappa il rigore (sacrosanto) che Nico si procura e poi trasforma, portandoci in vantaggio. Se pur schiacciati dietro, non rischiamo più di tanto, a parte una sciagurata uscita del portierino che Freccia salva sulla linea. Secondo tempo con più rischi e pure qualche bella parata ma con buon piglio e determinazione. Il pareggio è la logica conseguenza, anche se forse c’era un rigore su Nico molto simile al precedente. Ma alla fine usciamo dal campo e dalla tribuna veramente soddisfatti con un buon pareggio!!! Bravi ragazzi, veramente bravi!!!
TREDOSI 6,5. A parte un brivido su un’uscita a farfalle, si riscatta con due buone parate. Nel gol è incolpevole. QUANTOURLAQUESTORAGAZZO.
SEBA 6,5. Schierato a sorpresa, si disimpegna alquanto bene perché da quel lato arrivano più pericoli. INESPERTOCORAGIOSO.
FRECCIA 7. Corsa, tanta corsa, e determinazione fanno di lui un terzino da chiusure efficaci e da raddoppi veloci. FINISCEINGINOCCHIOPERMANCANZADICARBOIDRATI.
CIPO 7. Capitan coraggio chiude qualsiasi falla rimediando anche diversi colpi proibiti ma mantenendo in piedi la barca. ALTROCHESCHETTINO.
SCOPINO 7. Altra grande giornata… Perfettamente a suo agio contro avversari dotati fisicamente e tecnicamente. ELEGANTEEPRECISO.
CACCIA 7. Altra domenica di botte e scapaccioni dove lui si trova talmente bene che risulta uno dei migliori. PORTASULVOLTOISEGNIDELLABATTAGLIA.
MAFFINO6,5 un tempo per dimostrare che in questa squadra c’è. DURALAVITALÀSULLA DESTRA.
MATU 7. Mi convince sempre di più di essere la vera mente della squadra. Non tira indietro la gamba mai. QUALUNQUECOSANASCEDAISUOIPIEDI.
CAIDONE 6,5. Esce visibilmente affaticato dopo aver accettato di sacrificarsi a sinistra. GRANDEPESCATOREDIBARBI.
CASTO 7. Gioca per lunghi tratti assieme agli altri e già questo non è da lui. Autore dell’assist, nel finale sbanda un bel po’. ENERGIEDARITROVARE.
NICO 7,5. Ci porta in vantaggio su rigore per poi continuare a lottare sui pochi palloni che tocca. Ci sarebbe anche un altro rigore ed invece, ammonito, rischia di saltare la prossima. DONCHISCIOTTENEIMULINIAVENTO.
GELLI 7. Animo e determinazione, anche se non tutto gli riesce. UNOTTIMOSECONDOTEMPO.
GALE 6,5. Doti fisiche impressionanti, facilità a subentrare e farsi trovare pronto. UNLUSSOINPANCA.
MATULLINO 6. Entra tardi nel finale e non ha tempo di mettersi in mostra. REAPARECIDO.
ILMISTER 7. Mi riesce difficile ammettere di aver sbagliato qualche considerazione, ma i risultati parlano chiaro: 4 partite, 3 vittorie ed un pareggio, 10 punti nel girone di ritorno ed è solo l inizio. Va a finire che con calma si sta dimostrando molto adatto a gestire le complicazioni. MAIDIREMAI.
Per finire vorrei ricordare al presidente (8 ILMIGLIORE) che non può entrare in campo con così continua assiduità ed al gentile pubblico del Fontanelice (4 NOIOSI) che fumare fa male e danneggia gravemente la ragione.
FORZARAGAZZIGRANDEIMPRESA e più di sempre FORZAMARRADESE.
Gran prestazione della squadra di Seconda Categoria, che affrontava al “Nannini” il Fontanelice, squadra seconda in classifica ed ancora in corsa per la vittoria finale. Nel primo tempo i nostri se la giocano alla pari, lasciando agli imolesi uno sterile predominio territoriale e cercando di replicare con veloci ripartenze: su una di queste, N. Naldi, lanciato in profondità, viene steso dal portiere. Rigore netto, che lo stesso N. Naldi trasforma permettendo ai nostri di chiudere in vantaggio la prima frazione di gioco. Nella ripresa il Fontanelice si butta in avanti per cercare di raddrizzare il risultato e continuare la rincorsa alla capolista Sparta ed i nostri, in effetti, vengono messi alla frusta. Al quarto d’ora gli sforzi degli imolesi vengono premiati raggiungendo il pari con un gol di testa al termine di un’azione insistita. I nostri, però, non mollano e con grinta resistono al forcing avversario, finché il Fontanelice non rimane in inferiorità numerica (rosso per gioco scorretto) e nel finale di partita è la nostra squadra a tornare pericolosa fino ad avere qualche buona occasione per agguantare i tre punti. Al termine di una gara vibrante (e in qualche frangente pure accesa) portiamo a casa, comunque, un punto ottimo per la classifica e per il morale perché ottenuto con una prestazione gagliarda contro un buona squadra. Bravi ragazzi!!!
Ancora fermi gli Esordienti (il manto del “Nannini” è un vero disastro), in questo sabato sono comunque scese in campo le squadre giovanissimi e Pulcini. I Giovanissimi, impegnati contro il Riolo Terme, si sono ben comportati ma sono stati battuti dai termali per 3-1 (di Gigli il gol marradese), mentre i Pulcini hanno giocato una grande partita contro il Faenza Calcio e sono stati battuti solo di misura: 3-2 il risultato finale (3-2, 1-1, 1-1 i parziali).
Arrivano, velocissime, le pagelle di Bruno Naldi sulla partita di Bagnara.
Avevo spinto sull’acceleratore presentando questo scontro che poteva significare molto per i nostri colori ma mai mi sarei aspettato una prova di orgoglio simile.
Vincere a Bagnara si può e si deve, ma con una prova di questo genere è persino esagerato: pronti, via e ci siamo già chiusi in difesa pur se in campo per la prima volta ci sono due punte e un trequartista!!! Poi la svolta su punizione alla fine del primo tempo e di lì una partita condotta in porto per 4 a 1 senza che il risultato fosse mai in dubbio.
SORBI 6,5. Una buona parata sullo 0 a 0 e poi normale amministrazione. Incolpevole sul gol. PROVACONCRETASENZAFRONZOLI.
PIERINO 6,5. Pronti, via ed è già intimorito ma ha il coraggio di crescere e risultare una certezza. SINTOMINIDACONIGLITEACUTA.
BACO 6. Il piccolo baco che risiede in una parte di lui si risveglia quando scalcia in debito d’ossigeno per poi accomodarsi in panca. TAMPONACOMEPUÒASINISTRA.
CIPO 7. Stranamente nervosello, riesce a chiudere un po’ su tutti e dappertutto. È autore dell’assist del 2 a 0. BRONTOLONEFINALMENTE.
CAV 6,5. Rientra in campo dal primo minuto e sparazza via un sacco di palloni, appare un po’ lento ma efficace. MANCADIVELOCITÀMAGIOCADESPERIENZA.
CACCIA 7. Qualcuno mi spieghi come fa ad essere ovunque. A destra, a sinistra, al centro lui c’è… e chi non lo vede lo sente… ANIMALEDACACCIAALPALLONE.
GELLI 7. Ed eccolo, forse un po’ troppo esterno ma finalmente a centrocampo, distribuire lampi di gioco e minuti di buio totale. CHEGRANGOLIL4A0.
ETTI 6. Non mi hai convinto: troppo stretto al centro e poco aiuto al povero Pieri che spesso si ritrova solo, troppo solo. DAIMAGICOBORJACHETEPUOIFAREDIPIÙ.
MATU 8. Inizio irriconoscibile, sbaglia troppo (anche posizione) poi un lampo su punizione ed una correzione sottomisura ed è già 2 a 0. SENZAESAGERARETRASFORMATORE-IL MIGLIORE.
CASTO 7,5. Primo tempo al piccolo passo poi si accende e segna un gol pregevole dalla distanza ed infila GELLI davanti al portiere per il 4 a 0. ILDIESELSISCALDAALLADISTANZA.
NICOLIC 6. Finalmente accompagnato in avanti, soffre la disabitudine e nel finale cerca solitario il gol. SÈPERSONELTRAFFICO.
FRECCIA 7. Neo terzino sinistro, forma con GELLI un’ottima catena che ci accompagna ad un finale tranquillo.
MATULLINO 6,5. Ora entra con continuità ed aiuta la chiusura sulla destra anche se deve prendere fiducia nel giocare palla in avanti. DAIMATULLINORESUSCITATO.
EDO 6,5. E quando te lo dico io… Va bè, c’è tempo… AIBLOCCHIDIPARTENZA.
Che dire? La Marradese parte contratta poi una magia su punizione ci apre la porta ad una larga vittoria convincente anche perché è stato ben gestito l’arrembaggio dei nostri avversari.
Questa volta mi voglio proprio sbilanciare… BRAVIRAGAZZIUNAVITTORIATUTTAPERVOI.
È stata un’altra buona giornata per i nostri colori. Mentre i bambini del minivolley scendevano in campo a Fognano per disputare il loro primo torneo stagionale (abbiamo schierato ben 9 squadre!), la squadra di Seconda Categoria andava a conquistare tre punti importantissimi in quel di Bagnara. Il primo tempo, in realtà, non è un granché: poco gioco e poche occasioni, con i nostri che soffrono, mentre i romagnoli paiono più determinati. Proprio allo scadere del primo tempo arriva, però, la svolta con A. Matulli che, lanciato in contropiede, viene steso al limite dell’area avversaria e sulla conseguente punizione infila l’incrocio dei pali: 1-0 all’intervallo. Nella ripresa i nostri scendono in campo più decisi ed arrivano altre tre reti: con lo stesso A. Matulli che sfrutta un assist di testa di capitan Visani, con A. Naldi che finalizza con un tiro da fuori una bella giocata di F. Cappelli e con Roselli pescato in area da un lancio di A. Naldi. Sul 4-0 i nostri calano un pochino ed il Bagnara ci crea qualche grattacapo, riuscendo a segnare il gol della bandiera con un tiro dal limite al termine di un lungo batti e ribatti. La partita, comunque, termina con una netta vittoria per 4-1: con questi tre punti la nostra squadra scavalca Brisighella e Casola Valsenio e sale al 7° posto in classifica, facendo un deciso passo verso la salvezza.
Fermi sia gli Esordienti (turno di riposo) che i Giovanissimi (partita rinviata a giovedì per impegni dei ragazzi), è comunque arrivata una grande soddisfazione dai Pulcini che sono andati a vincere in trasferta contro i pari età della Virtus Faenza: 3-2 il risultato finale (0-0, 1-0 e 0-0 i parziali). Bravissimi!