Lunedì difficile per le nostre squadre, tornate a casa con due secche sconfitte da due lunghe trasferte. Gli Amatori, impegnati nel primo match dei play-off, sono stati battuti dal Real Fusignano: in formazione rimaneggiata, i nostri hanno comunque tenuto botta fino a 10 minuti dalla fine ma poi hanno ceduto di schianto (3-0 il finale). Gli Amatori torneranno in campo per la seconda giornata dei play-off lunedì prossimo al “Nannini” contro il Real Piangipane.
Sconfitta per 3-0 anche per la squadra Open, battuta a Ravenna da un agguerrito Ss. Redentore (25-18, 25-17, 25-13 i parziali): nell’ultima giornata le nostre ragazze si giocano la salvezza diretta contro l’Olimpia Russi (vi aspettiamo venerdì alle 21 al palazzetto: serve il sostegno dei tifosi!), altrimenti si passa dai play-out.
Dopo la pausa della settimana scorsa (troppo freddo in tribuna), tornano le pagelle di Bruno Naldi.
Si sa che con i primi caldi i ritmi calano, crescono le viole e ci si avvicina al termine della stagione. Sembra che per i nostri le vacanze siano già cominciate: il campionato ha ben poco da dire, la salvezza è già in saccoccia e il turnover prende sempre più piede.
SORBI. Ah nooooo, TREDOSI 6. Pieno di voglia ma ancora incerto. BRAVO.
FRECCIA 7. Pieno di corsa e rincorsa. PIENAMENTEPRESENTE.
PIERINO 6. Pieno di voglia ma in riserva di benzina. TUTTIAROMA.
CAV. Ah noooo, CIPO. Ah nooo, CAV 7. Pieno di energia e calcio al volo. CALANOIRITMICRESCECAVINI.
SCOPINO 6,5. Pieno di botte e scapaccioni. LOTTATORE.
MATULLINO 7,5. Pieno riposo da un anno di panca, sale in cattedra. ILMIGLIOREDEI MATULLI ENONSOLO.
MATU 5,5. Pieno di paura si presenta sul dischetto. MOZZARELLA.
ILSECCO 6. Pieno di donne che non gli fanno troppo bene. BATMAN.
LEO 6. Sì, c’era anche lui tra i pieni, ma non so dove era. IMPALPABILE.
NICO 4. Pieno di minchiate, si fa pure male. DISASTROPIENO.
CASTO 6. Piano gira per il campo un temp,o poi si procura il rigore, poi accenna un pallonetto. UNPOPOCO.
ETTI 6,5. Pieno di corsa e di buone giocate. ACAVALLOCONDISTRAZIONE.
EDO 6,5. Piano pieno, si trova il posto. CRESCONOIMINUTI.
Pieno di gente a vedere il rugby, molta meno in una enorme tribuna a vedere 22 ricotte arbitrate degnamente da una ragazza molto brava. Si poteva anche pareggiare ma, soprattutto, fare meno polemiche… Fra il primo e il secondo tempo andate negli spogliatoi, lì almeno non si vede e non si sente niente che è meglio… Comunque, con un po’ di voglia si può fare il colpaccio mercoledì nel recupero. DAI MISTER CHE SEI GIÀ SALVO!!!!!!
Terza sconfitta consecutiva per la squadra di Seconda Categoria, battuta in trasferta dal Ponticelli. Contro una squadra sempre ostica e ben più avanti di noi in classifica, però, i nostri hanno giocato una buona gara, sfiorando il vantaggio nel primo tempo (colpito anche un palo) e contenendo abbastanza bene gli attacchi degli imolesi. Nella ripresa, i nostri giocano anche meglio, ma non sfruttano alcune buone occasioni e il Ponticelli prima passa in vantaggio con un bel contropiede e poi raddoppiano a cinque minuti dal termine con un colpo di testa da distanza ravvicinata proprio mentre i nostri stanno forzando per trovare il pari. Negli ultimi minuti i nostri non mollano e trovano il gol della bandiera con un bel colpo di testa di Cavini. Note positive la buona prestazione contro una squadra solida e la matematica salvezza, arrivata grazie al pari della Stella Azzurra con il Valsanterno. Nota negativa (oltre alla sconfitta) l’eccessivo nervosismo della nostra squadra che strideva con il gioioso entusiasmo dei rugbisti sul campo adiacente (Imola ha battuto Faenza in rimonta, dev’essere stata una gran partita): forse servirebbe un terzo tempo anche a noi…
Un buon pomeriggio per le nostre squadre giovanili. Gli Esordienti hanno giovato una buona gara ed hanno perso di misura a Imola contro la Stella Azzurra: 3-2 il risultato finale (1-1, 0-0, 1-0 i parziali). È andata meglio, invece, alla squadra Giovanissimi che ha battuto 2-0 il Castelbolognese grazie alle reti di Baccetti e Alpi (rigore).
Scattano i play-off del campionato Amatori. La nostra squadra, grazie al 6° posto in classifica, disputerà i play-off di serie B ed è stata inserita in un girone che prevede partite di andata e ritorno contro Real Fusignano, Giovecca e Real Piangipane. Il calendario completo deve ancora essere definito, ma si comincia lunedì 31 marzo a Fusignano.
Alla faccia della primavera, è arrivata una giornata da lupi. In mattinata, comunque, i Giovanissimi sono tornati a vincere dopo due mesi, andando a battere in trasferta il S. Anna di Lugo, schiantato con un netto 6-0 (doppiette di Gigli e Quadalti più due autoreti). Nel pomeriggio, invece, è andata peggio alla squadra di Seconda Categoria, uscita battuta dallo scontro con la Dinamo Faenza al termine di una gara pesantemente condizionata dalle condizioni atmosferiche che hanno messo a dura prova gli atleti ed anche gli spettatori. I nostri non partono male e hanno un paio di buone occasioni (A. Naldi a tu per tu con il portiere colpisce il palo), ma alla prima occasione i faentini vanno in vantaggio con un tiro da fuori (e con un probabile fuorigioco) ed i nostri, complici la pioggia ed il vento gelido faticano, a reagire. Nella ripresa i nostri provano a rimettersi in carreggiata ma si affacciano con difficoltà nell’area avversaria ed alla fine, stremati, subiscono due reti in contropiede per il 3-0 finale. Dai ragazzi: bisogna ritrovare la concentrazione!
Impegno infrasettimanale per Giovanissimi ed Amatori. I ragazzi di mister Maurizi hanno finalmente recuperato la gara casalinga – più volte rinviata – contro il Vita 1907: i nostri, passati in vantaggio con il sesto gol stagionale di Quadalti, hanno subito la rimonta dei faentini che hanno vinto 2-1 una partita segnata anche da un paio di infortuni tra i nostri ragazzi (in bocca al lupo!). Terza vittoria consecutiva, invece, per la squadra Amatori che, battendo 3-1 l’Ajax Faenza (gol di F. Mercatali e doppietta -la seconda nel giro di tre giorni – di Gentilini), ha chiuso la regular season agguantando il 6° posto in classifica.
Gli Amatori continuano il loro buon momento andando ad espugnare il campo di Borgo Rivola al termine di una gara epica e pesantemente condizionata dal forte vento. La nostra squadra parte alla grande, chiudendo il primo tempo in vantaggio grazie ad un gran gol di Nati (tiro al volo dal limite dell’area) per poi raddoppiare in avvio di ripresa con Gentilini. Complici il vento ed un calo fisico, i nostri devono subire il ritorno del Borgo Rivola che in pochi minuti si riporta in parità.
La partita sembra avviata verso il pareggio quando l’arbitro chiama 4 minuti di recupero e parte lo spettacolo: prima i nostri tornano in vantaggio con la seconda rete di Gentilini e poi i padroni di casa tornano in parità sfruttando un errore della nostra difesa, ma alla fine è C. Rossi a siglare il gol del 4-3 definitivo. Fischio finale e per una sera lo sperduto campo di Borgo Rivola sembra un piccolo “Azteca”: il bello del calcio…