Un pomeriggio pieno di rimpianti per la nostra squadra di Seconda Categoria che torna da Vecchiazzano con un pareggio 1-1 che non rende giustizia alla nostra superiorità anche se la paura di uscire addirittura a mani vuote c’è stata, eccome. Bella e calda giornata di sole e i nostri dopo 9′ forse avrebbero già segnato perché un bolide di Ricci Lucchi sbatte sotto la traversa, pizzicando la rete, e ricade in campo: sembrerebbe gol, ma alle nostre latitudini la gol line technology non c’è e vale l’occhio dell’arbitro che non convalida. I padroni di casa non si rendono praticamente mai pericolosi mentre i nostri arrivano negli ultimi venti metri con facilità ma poi manca il guizzo per concludere. La ripresa parte con lo stesso copione se non fosse che al quarto d’ora un improvvido retropassaggio si trasforma nel miglior assist per l’attaccante forlivese che trafigge Pabi in uscita disperata. Dalla giostra dei cambi Maurizi pesca Ceroni che al 78′ batte una splendida punizione tesa che una spizzata di N. Naldi trasforma nella rete del pari. Al 90′ M. Naldi si vede costretto a fermare un avversario al limite dell’area e viene espulso mentre la conseguente punizione si sviluppa senza esito. All’ultimo respiro è Ricci Lucchi ad avere l’occasione da gol ma la conclusione finisce di poco alta. Peccato, perché i nostri meritavano di portare a casa il bottino pieno ma bisogna evitare le disattenzioni che ci erano già costate la sconfitta di mercoledì. Domenica alle 15.30 riceviamo il Cervia 2000 che è una delle tre formazioni ancora a punteggio pieno: Marradese chiamata, quindi, a un importante esame in un momento in cui ci collochiamo a metà classifica.
Già iniziato il campionato Giovanissimi, si avvicina anche la partenza degli altri campionati giovanili. La delegazione FIGC di Ravenna ha, infatti, pubblicato i calendari della fase autunnale dei tornei riservati a Pulcini ed Esordienti che inizieranno il prossimo fine settimana. I nostri Pulcini sono inseriti nel girone B (Pulcini Misti) ed affronteranno Borgo Tuliero, Brisighella Val Lamone, Yurivet Giovecca, Nuova Casola Valsenio, Russi e Real Faenza, mentre gli Esordienti sono finiiti nel girone D (Esordienti 1° anno) insieme a Faenza Calcio, Mordano Bubano, Valsanterno 2009, Borgo Tuliero, Virtus Faenza sq. B e Sparta Castelbolognese. Come detto, si parte sabato prossimo (ma gli Esordienti osserveranno un turno di riposo): cliccate sui link successivi per visualizzare i calendari completi di Pulcini ed Esordienti.
E, niente, che la stagione dei Giovanissimi potesse essere faticosa lo sapevamo. I nostri ragazzi, però, ce la mettono tutta: anche oggi, all’esordio casalingo contro il Sanpaimola, hanno venduto cara la pelle, reggendo di fronte agli attacchi degli avversari per tutto il primo tempo. Poi, ovviamente, la differenza di età e la panchina più lunga si sono fatte sentire ed è arrivata la sconfitta per 9-0. Noi, comunque, non molliamo.
Nel gelo del “Nannini” la nostra squadra esce immeritatamente sconfitta per 1-0 contro il Vita 1907 in una gara valida come andata dei quarti della fase provinciale di coppa Emilia. Pronti via e, dopo cento secondi, una nostra disattenzione difensiva frutta il gol del vantaggio ospite su una ripartenza da rimessa laterale. Pian piano sale in cattedra il forcing della Marradese che ha un paio di buone occasioni per pareggiare, inframezzate dall’espulsione per proteste di mister Maurizi. Nella ripresa il taccuino delle occasioni si riempie ma non riusciamo a trovare la via del gol: ci provano Gamberi due volte, poi Sartoni e i cugini Naldi, ma la palla non vuole saperne di entrare. Nel finale un contropiede ospite rischia davvero di tramutarsi in una beffa tremenda se non fosse per l’intervento del nostro portiere Naldi. Il ritorno è fissato per il 10 ottobre e per passare sarà necessario vincere segnando almeno due gol. Chiudiamo con una importante nota a margine, visto che è arrivata una piccola multa per “frasi irriguardose” giunte dal pubblico all’indirizzo dell’arbitro di domenica scorsa. È un (relativamente) piccolo danno economico, però bisogna fare attenzione: come abbiamo sempre detto, il pubblico di casa è il nostro dodicesimo uomo ma cerchiamo di sostenere i nostri ragazzi senza eccedere.
Inizia con un pareggio a reti bianche contro il Carpena il ritorno della nostra squadra in Seconda Categoria. In questa stagione siamo inseriti nel girone O del forlivese e questo ci permette di affrontare nuove squadre. La giornata iniziata con il saluto di sindaco e delegato dello sport prosegue con un “Nannini” tutto esaurito e pieno del calore del pubblico ma anche di quello atmosferico che condizionerà – e non poco – il match. Dopo 13′ una conclusione di Ricci Lucchi destinata all’angolino viene sventata dal portiere ospite con un guizzo felino. Pure la Marradese ha un felino in porta: è Pabi che a fine primo tempo in uscita disperata evita il gol. La ripresa riprende con il nostro portiere sempre protagonista con una uscita fuori dall’area di rigore capace di stoppare una pericolosa ripartenza ospite. I nostri, però, non mollano e anzi a metà frazione avrebbero l’occasione per mettere il naso avanti ma N. Naldi tira alto da buona posizione. Il caldo insieme a uno spiccato agonismo fanno sì che nel finale si inneschi una rissa sedata però dal pronto intervento del nostro guardalinee. L’ultimo brivido passa sulla nostra schiena in quanto ancora Pabi blocca sulla linea una conclusione avversaria mentre poco prima una punizione di Provenza finiva alta. Sugli altri campi spicca il 9-0 esterno rifilato dal Reda all’Edelweiss. La nostra squadra sarà nuovamente in campo mercoledì sera per i quarti di finale della fase provinciale di Coppa Emilia dove andremo ad ospitare il Vita 1907 alle 20.30. Domenica prossima, invece, ci dirigeremo in quel di Vecchiazzano per la seconda di campionato con calcio d’inizio fissato alle 15.30.
Il primo impegno stagionale del nostro settore giovanile è toccato alla squadra Giovanissimi, tornata in campo dopo diversi anni di assenza grazie ad un gruppo di ragazzi risicato ma compatto. La prima di campionato vedeva la nostra squadra in trasferta contro il Valsanterno 2009: nostri ragazzi ce l’hanno messa tutta ma hanno pagato lo scotto della prima partita su un campo a 11 e sono stati battuti 8-0. Forza ragazzi!
Ottima prestazione della nostra squadra di Seconda Categoria che va a vincere in trasferta a Modigliana e si guadagna l’accesso al secondo turno di Coppa Emilia: dopo il vantaggio siglato da Tagliaferri, i nostri hanno subito il pareggio dei padroni di casa a inizio ripresa per poi dilagare fino al 3-1 finale grazie alle reti di M. Naldi e Chiari. Bravissimi!
La delegazione FIGC di Ravenna ha ripubblicato i calendari dei campionati Giovanissimi. La nostra squadra resta inserita nel girone C dal quale, però, ha perso il Real Faenza (ogni squadra osserverà, così, un turno di riposo): si parte sabato 22 settembre, sempre in trasferta contro il Valsanterno 2009. Cliccate sul link seguente per visualizzare il calendario completo.
Dove ci eravamo lasciati? Nel caldo torrido di San Pietro in Vincoli per la sfortunata finale di coppa. Oggi abbiamo ripreso al “Nannini”, ma era sempre caldo e sempre coppa e dall’altra parte del campo c’era il Modigliana Calcio per l’andata del primo turno di Coppa Emilia. La partita ha visto i nostri rimontare un doppio svantaggio e chiudere il match sul 2-2. Saliti di categoria non ci si può distrarre un attimo e, invece, due errori vengono pagati a carissimo prezzo. Al 13′ la nostra difesa viene scavalcata da un lancio preciso e – solo davanti al portiere – l’attaccante ospite non può sbagliare. Il nutrito pubblico del “Nannini” rimane senza parole quando al 26′ su corner lasciamo liberissimo di colpire un avversario. Si fa davvero dura e a cinque minuti dall’intervallo, dopo un palo di Gamberi è Perfetti a divorarsi un gol sparando alto a porta vuota. Mister Maurizi carica i nostri che al 13′ della ripresa riesce ad accorciare le distanze con un rigore trasformato alla perfezione da N. Naldi. Passano tre minuti e il subentrato F. Cappelli calcia da fuori e – complice la deviazione di un avversario – trova il punto del pari. I nostri avversari si sciolgono un po’ e ci sarebbero diverse occasioni per il sorpasso ma finisce 2-2. Decisiva la gara di ritorno domenica alle 15.30 a Modigliana dove i nostri, per passare il turno, dovranno vincere con qualsiasi punteggio o pareggiare dal 3-3 in poi mentre, se si replicherà il risultato, si andrà ai rigori. Ci potrebbe essere un’ulteriore possibilità di passare il turno perché la migliore tra le eliminate verrà ripescata. Insomma, buoni segnali per una squadra che ha ancora la preparazione sulle gambe e non potrà che migliorare con l’aumentare del minutaggio.
Dopo qualche anno si torna a partecipare ad un campionato Giovanissimi! La delegazione FIGC di Ravenna ha pubblicato i calendari ed ha inserito i nostri ragazzi nel girone C: si parte domenica 23 settembre, in trasferta contro il Valsanterno 2009 e poi affronteremo Sanpaimola, Real Faenza, Chicco Ravaglia, Riolo Terme, Faventia, Brisighella Val Lamone, Borgo Tuliero B, Virtus Faenza e Stella Azzurra Zolino. Cliccate sul link seguente per visualizzare il calendario completo.