Scattano i play-off del campionato Amatori. La nostra squadra, grazie al 6° posto in classifica, disputerà i play-off di serie B ed è stata inserita in un girone che prevede partite di andata e ritorno contro Real Fusignano, Giovecca e Real Piangipane. Il calendario completo deve ancora essere definito, ma si comincia lunedì 31 marzo a Fusignano.
Impegno infrasettimanale per Giovanissimi ed Amatori. I ragazzi di mister Maurizi hanno finalmente recuperato la gara casalinga – più volte rinviata – contro il Vita 1907: i nostri, passati in vantaggio con il sesto gol stagionale di Quadalti, hanno subito la rimonta dei faentini che hanno vinto 2-1 una partita segnata anche da un paio di infortuni tra i nostri ragazzi (in bocca al lupo!). Terza vittoria consecutiva, invece, per la squadra Amatori che, battendo 3-1 l’Ajax Faenza (gol di F. Mercatali e doppietta -la seconda nel giro di tre giorni – di Gentilini), ha chiuso la regular season agguantando il 6° posto in classifica.
Gli Amatori continuano il loro buon momento andando ad espugnare il campo di Borgo Rivola al termine di una gara epica e pesantemente condizionata dal forte vento. La nostra squadra parte alla grande, chiudendo il primo tempo in vantaggio grazie ad un gran gol di Nati (tiro al volo dal limite dell’area) per poi raddoppiare in avvio di ripresa con Gentilini. Complici il vento ed un calo fisico, i nostri devono subire il ritorno del Borgo Rivola che in pochi minuti si riporta in parità.
La partita sembra avviata verso il pareggio quando l’arbitro chiama 4 minuti di recupero e parte lo spettacolo: prima i nostri tornano in vantaggio con la seconda rete di Gentilini e poi i padroni di casa tornano in parità sfruttando un errore della nostra difesa, ma alla fine è C. Rossi a siglare il gol del 4-3 definitivo. Fischio finale e per una sera lo sperduto campo di Borgo Rivola sembra un piccolo “Azteca”: il bello del calcio…
Superato un inverno difficile, fatto di partite rinviate, assenze e pure qualche incomprensione, gli Amatori sembrano avere imboccato la strada giusta. Dopo il buon pareggio di lunedì, i nostri portacolori hanno finalmente raccolto una bella vittoria, battendo 1-0 l’A.S.D. International. Contro i faentini secondi in classifica, i nostri sono andati in vantaggio dopo un quarto d’ora (gol su punizione di D. Billi, allenatore-giocatore-bomber!) per poi contenere senza troppi rischi la reazione dei faentini, sfiorando anche il raddoppio in contropiede. Da segnalare il finale nervosetto, con diversi ammoniti ed un espulso per parte. Bravi: ora restano due partite (la settimana prossima, in trasferta contro Borgo Rivola e Ajax) per chiudere bene la regular season ed agguantare i play-off serie B.
Lunedì pieno per le nostre squadre: ieri sera, infatti, sono scesi in campo gli Amatori e l’Open femminile. Le ragazze della pallavolo hanno interrotto la serie negativa andando a vincere a Forlì contro il P.G.S. Pianta Le Pinguine: 3-0 il risultato finale (25-12, 25-21, 25-15 i parziali).
Al “Nannini”, invece, gli Amatori (guidati dal nuovo mister Billi) hanno sfiorato la vittoria contro l’Amorino S. Lucia, terzo in classifica: sotto di un gol all’intervallo, i nostri hanno ribaltato il risultato con i gol di M. Angioli e Mavilla, ma sono stati raggiunti dai faentini negli ultimi minuti (2-2 il finale). Mercoledì si torna in campo per il recupero della gara contro l’A.S.D. International.
Mentre arriva la notizia del rinvio della gara degli Amatori in programma stasera (il nostro “Nannini” è proprio messo male), arrivano anche le cronache di Bruno Naldi dal campo di Borgo Tossignano (messo maluccio pure quello).
Serata al Veglione, pomeriggio… dormiglione: sarà un caso, ma i vecchi detti non sbagliano mai ed allora i nostri si adeguano prontamente e dopo la lunga notte al Lago arrivano a Borgo Tossignano con le polveri bagnate, mizze direi.
Pronti, via ed ecco il primo gol: 29 secondi, nemmeno il super spot di Sky, ed è già 1 a 0!!! Per la cronaca, si gioca in un campo dove nemmeno i cinghiali starebbero in piedi, anzi, le parti simili ad un campo arato superano quelle dove è possibile mantenere l’equilibrio. Segue un quarto d’ora da scordare ma ne usciamo senza subire il raddoppio – ed è già molto – poi si rialza la testa e con grinta riusciamo a renderci anche pericolosi. Nella ripresa ce la giochiamo alla pari, ma il Valsanterno raddoppia con una bella azione e noi invece – a parte un rigore netto non assegnatoci – ci proviamo senza mai preoccupare troppo il portiere avversario!!!
SORBI 6. Inchiodato fra i pali sul primo e incolpevole sul secondo, si sveglia dopo che la partita è iniziata oramai da un quarto d ora. LEVATILAMASCHERA.
FRECCIA 7. Leggero, sembra galleggiare sul fango: tanta corsa e tanta voglia di far bene. COMBATTIVO-ILMIGLIORE.
BACO 5. Lui al Veglione non c era – almeno al Lago – ma dalla sua parte gioca un attaccante del quale non conosce il numero di targa, pur avendolo rincorso un pomeriggio intero. SVERNICIATO.
CAV 6,5. Un inizio da dimenticare, ma è il primo a riprendersi là dietro per chiudere infangato ma felice. OTTIMAPRESTAZIONE.
SCOPINO 5,5. Non proprio la sua giornata: non colpisce una palla piena in novanta minuti. SBUCCIATOREDIBANANE.
MATULLINO 6. Ha il merito di correre molto, ma con la palla nei piedi puoi anche provare a giocarla. COSTRUZIONEDAAFFINARE.
PUDDU 6. Galleggia tra centrocampo e attacco senza mai essere ne di qua ne di là. BISOGNACORRERE.
MATU 6,5. Cerca di dare ordine e di costruire, sempre nel cuore dell’azione ma mai decisivo. REDUCEDALLAGO.
ETTI 6. Mi aspetto sempre di più da te: fisico e cervello non mancano, forse è ora di cambiare passo. DAIBORJA.
GELLI 7. Aiuta un po’ poco il BACO, ma arriva più volte al tiro e spinge come pochi. BRAVOLEO.
CASTO 6,5. Non è una prima punta e si vede, ha il merito di provarci anche se a volte la tiene troppo. ALTROREDUCEDALLAGO.
MAFFINO 6. Entra nella ripresa ma la sua stazza non è molto adatta per quel campo infame. LALIENO.
SEBA s.v.. Entra nel finale per tamponare la sinistra. LOIETTATORE.
ILSECCO s.v.. Entra quando è finita. RITARDATARIO.
Una trasferta carnevalesca, cominciata ad occhi chiusi su di un campo ai limiti della praticabilità e finita con una secca sconfitta per 2 a 0 che, però, lascia spazio a qualche buona idea per il futuro .Vorrei dire al presidente con gli stivali che per Carnevale bisogna che organizzi un anticipo, anche solo perché non so più cosa scrivere, ed al Mister (6,5: gioca con quelli disponibili) che non disperi: a volte si perde anche giocando meglio. Infine, un plauso agli spettatori del Valsanterno che si sono dimostrati educati ed obiettivi, non come i loro dirimpettai di Fontanelice. A volte cambia il mondo in 5 km… o anche in 29 secondi.
FORZAMARRADESE.
Buona gara degli Amatori, attesi da un duro impegno contro i faentini del Raggisolaris. I nostri hanno giocato alla pari con la squadra prima in classifica (e ancora imbattuta), chiudendo sullo 0-0 il primo tempo e andando sotto solo nella ripresa: 2-0 il risultato finale.
Due prestazioni sfortunate per le nostre squadre in campo questo lunedì. Le ragazze dell’Under 18 hanno giocato una buona gara ma sono state battute (3-1) dalle avversarie della Pallavolo Faenza.
Ancor peggio è andata agli Amatori, scesi in campo nel fango del “Nannini”. I nostri (in formazione rimaneggiatissima per le numerose assenze: così non va!) sono andati in svantaggio ed hanno inutilmente tentato la rimonta, colpendo due pali e sprecando altre buone occasioni (anche un paio di salvataggi a portiere battuto): niente da fare e la partita si è chiusa così, con la vittoria per 1-0 dei faentini della Pizzeria Felix. Mercoledì si torna in campo contro la Pol. Raggisolaris.