Fine settimana con poche luci per le squadre del C.S.C.M.. I primi a scendere in campo sono stati gli Amatori, sconfitti (2-0) in trasferta dall’Ajax Faenza al termine di una partita in cui i nostri hanno sprecato innumerevoli occasioni da gol.
Fermi i Pulcini 2000 (la Virtus ha chiesto il rinvio), il sabato hanno giocato in trasferta i Giovanissimi, sconfitti 3-0 a Reda, ed i Pulcini 2001, battuti di misura dallo Stuoie Lugo.
L’unico punto del fine settimana lo hanno portato a casa i ragazzi della Terza Categoria: passati in vantaggio al 27′ del primo tempo (Pieri in mischia), i nostri hanno subito il ritorno della Virtus Valsanterno che ha pareggiato su rigore al 28′ della ripresa. A due minuti dal termine, Perfetti con un bel colpo di testa pareva avere riportato la partita dalla nostra parte, ma gli imolesi hanno immediatamente pareggiato il conto. L’ultimo sussulto è stato il palo colpito da M. Naldi in pieno recupero. Questa la formazione scesa in campo: Sorbi, Frassineti (35′ s.t. Cappelli), Costicci, Cavini, Visani, Maurizi, Matulli (35′ s.t. Angioli), Betti (1′ s.t. Naldi M.), Naldi N. (26′ s.t. Billi), Perfetti, Pieri (1′ s.t. Dotti).
Mentre il match degli Amatori viene rinviato per le pessime condizioni del campo, dobbiamo registrare la sconfitta delle ragazze dell’Under 16, battute 3-1 dal Faenza nella 2ª giornata del campionato FIPAV.
Sconfitta per la squadra Amatori, battuta (1-0) a Cotignola dal Ristorante Pizzeria L’Intreccio (è il F.C. Grillo della stagione scorsa).
Questa la formazione messa in campo da mister Bandini: Polo, Fumanti (20′ s.t. Zambelli), Cappelli S., Liverani, Rossi, Mercatali (30′ s.t. Sartoni), Paganini, Caroli (35′ s.t. Angioli D.), Mavilla (10′ s.t. Bandini), Angioli M., Billi D..
Prima di campionato con pareggio-beffa nel finale per gli Amatori, che sono passati in vantaggio con M. Angioli a un minuto dal termine ed hanno subito il pari al quarto minuto di recupero.
Questa la formazione messa in campo da mister Bandini contro il Marmorta: Polo, Frassineti, Fumanti (Sartoni dal 38′ s.t.), Liverani, Rossi, Cappelli M., Billi D., Mercatali (Billi M. dal 25′ s.t.), Mavilla (Caroli dal 1′ s.t.), Paganini (Cappelli S. dal 1′ s.t.), Angioli M..
Gli Amatori sono stati eliminati dalla Coppa Romagna: ieri sera la squadra del C.S.C.M. è stata sconfitta per 7-2 (gol di Mirko Angioli e Mavilla) dalla forte compagine del Real Lugo (campione UISP negli ultimi tre anni). I nostri, comunque, hanno tenuto botta nel primo tempo, concluso 4-2 (e i nostri recriminano per un palo ed una ghiottissima occasione sciupata), poi gli avversari hanno dilagato.
Anche se con una sconfitta, è finalmente partita la stagione del C.S.C.M.. I primi a scendere in campo sono stati gli Amatori che hanno giocato a S. Potito, perdendo 3-2 (in rete D. Billi e M. Angioli) la prima partita di Coppa Romagna. Si replica lunedì sera, in casa contro la forte fomazione del Real Lugo.
Mentre il recupero di Coppa Romagna dell’incontro C.S.C.M. – Real Lugo è stato fissato per lunedì 27 settembre (ore 21), il Comitato UISP di Lugo ha pubblicato il calendario del girone di andata del campionato Amatori: si parte lunedì 11 ottobre in casa contro il Marmorta. Clicca qui per visualizzare il calendario completo.
Dopo il nubifragio di sabato, è stata rinviata a data da destinarsi la partita di Coppa UISP che la nostra squadra Amatori avrebbe dovuto disputare questa sera.
Il comitato UISP di Lugo ha comunicato la composizione del torneo Amatori 2010/11. La squadra del C.S.C.M. disputerà il campionato di serie B ed affronterà Dinamo Fabriago, Pol. S. Bernardino, YTF 95, Giovecca, Bar Stazione Voltana, Portonovese, Marmorta, Amatori Traversara, F.C. Grillo – Ristorante L’Intreccio, Agriturismo Oasi, F.C. Vecchia Romagna e Ajax Faenza. Intanto, come antipasto, parte la Coppa UISP e i nostri, inseriti nel girone E, affronteranno Real Lugo (lunedì 20 settembre a Marradi) e S. Potito (sabato 25 settembre in trasferta).
Positiva anche la stagione della squadra Amatori, che ha disputato la serie B del campionato organizzato dal comitato UISP di Lugo. Nella stagione regolare, i nostri hanno chiuso il loro girone con un buon 3° posto e sono stati promossi, così, al girone di play-out, concluso in 5ª posizione.
Al di là dei risultati, l’importante è che la squadra abbia affrontato con grande impegno la stagione, dando anche òa possibilità di “sfogarsi” a qualche giocatore della prima squadra.
Diamo i numeri
La squadra Amatori ha disputato 20 partite (9 vittorie, 4 pareggi, 7 sconfitte), con 35 gol fatti e 30 subiti.
L’allenatore Massimo Bandini (il gemello) ha impiegato 24 giocatori: Mirko Angioli (12 presenze), Massimo Bandini (18), Enrico Barzagli (5), Riccardo Biagi (6), Davide Billi (12), Marco Billi (15), Giuseppe Brunetti (5), Simone Cappelli (17), Omar Caroli (14), Marco Catani (1), Daniele Del Rosso (11), Alen Frassineti (12), Davide Fumanti (16), Gianluca Liverani (2), Andrea Lucatini (2), Stefano Matulli (3), Alessandro Maurizi (13), Alessio Mavilla (10), Maurizio Paganini (18), Pietro Perfetti (9), Duccio Polo (14), Claudio Rossi (16), Paolo Sartoni (18), Cristian Vignoli (14). Mancano i dati relativi ad una partita, ma i giocatori con più presenze sono stati Bandini (la Belva), Paganini e Sartoni con 18 presenze.
13 giocatori sono andati in gol: Angioli e Paganini sono i cannonieri con 7 reti, seguiti da Davide Billi (5), Marco Billi (4), Mavilla e Perfetti (2). Chiudono Barzagli, Caroli, Del Rosso, Lucatini, Rossi, Sartoni e Vignoli con 1 gol.
Ottimo anche l’aspetto disciplinare: poche ammonizioni e solamente 1 cartellino rosso (peraltro arrivato a partita terminata).