Visto il perdurare del maltempo, i comitati UISP coinvolti hanno comunicato la sospensione del campionato Amatori e, pertanto, non si disputerà il match tra C.S.C.M. e Audace in programma stasera. Evviva il buonsenso!
È iniziato il primo fine settimana affollato per le squadre del C.S.C.M.. Con gli impegni di Giovanissimi ed Esordienti (la partita dei Pulcini è stata rinviata), infatti, sono finalmente partiti anche i campionati giovanili. La partenza è stata un po’ al rallentatore, visto che i Giovanissimi, pur avendo ben figurato, sono stati battuti al “Nannini” (3-0). Sconfitta anche per gli Esordienti, che hanno tenuto bene il campo ma hanno ceduto nel finale ed hanno perso 3-2 (0-0, 0-0 e 2-0 i parziali). A completare la giornata è stato il pareggio a reti bianche ottenuto a Giovecca dagli Amatori, impegnati in un inconsueto match al sabato. I nostri hanno sofferto un po’ il grsn caldo e le ridotte dimensioni del campo, ma hanno tenuto botta ed hanno, poi, vinto una superflua sfida ai rigori.
Il comitato UISP di Lugo ha pubblicato il calendario del campionato Romagnolo Territoriale Amatori. La nostra squadra è inserita nel girone 1 e partirà con due partite casalinghe: lunedì 7 ottobre contro l’A.S.D. Audace di S. Pietro in Trento e lunedì 14 ottobre contro il Benati Impianti di Faenza. Clicca qui per visualizzare il calendario completo.
Sfortunata prestazione della squadra Amatori nella partita casalinga contro gli Amatori Traversara. I nostri hanno giocato una buona partita, dominando per larghi tratti e sfiorando più volte il gol, ma i romagnoli hanno portato a casa la vittoria con una rete segnata nell’unica vera occasione della partita. Sarà per la prossima…
Ritorno con sconfitta per la squadra Amatori, battuta in trasferta (3-0) dai faentini del Raggisolaris nel primo impegno di coppa Romagna. Il risultato, però, non deve ingannare perché i nostri sono stati protagonisti di una buona gara, chiudendo sullo 0-0 il primo tempo, mentre il risultato si è appesantito solo nella ripresa, quando la squadra è stata rivoluzionata con i 7 cambi consentiti dal regolamento.
Prime notizie per la stagione degli Amatori. Il comitato UISP ha pubblicato i gironi della regular season: i nostri giocheranno nel girone 1 ed affronteranno Ajax Faenza, Audace, Benati Impianti, Borgo Rivola, International, Vecchia Romagna, ARCI Amorino S. Lucia, Raggisolaris e Pizzeria Felix. I primi impegni, però, saranno quelli relativi alla coppa Romagna: il C.S.C.M. è inserito nel girone A ed affronterà Raggisolaris (lunedì 16 settembre), Amatori Traversara (lunedì 26 settembre) e Giovecca (sabato 28 settembre). In bocca al lupo!
Il dado è tratto. Siamo orgogliosi di annunciare che, dopo un paio di stagioni di stop, l’annata 2013/14 vedrà il ritorno in campo della squadra Amatori. Il folto gruppo sarà allenato da Massimo Bandini e coordinato da Paolo Sartoni. In bocca al lupo!
Eccovi, anche per lo spareggio C.S.C.M. – Prada, le immancabili pagelle di Bruno Naldi.
Arriva questa inattesa finale fra le due seconde dei gironi “A”e “B” di Ravenna… Proprio una bella sorpresa che però, al momento, non da’ nessuna certezza per la promozione! Giornata calda, sul neutro della “Graziola” a Faenza, con grande affluenza di pubblico e – data l’importanza del match – si nota subito la presenza della terna arbitrale per eccesso di ritardo. Partita brutta, lenta, con forse un’occasione per parte ma niente di che!!! Bella l’appendice dei rigori anche perché la Marradese vince e Prada esce a testa bassa.
SORBOLE 7. Sembra in forma mundial anche se di pericoli veri ne corre pochi, poi rimette in corsa la sua squadra parando il primo rigore. GOBBOMABRAVOMAGOBBO.
COSTI 6,5. Ritrovato, chiude con autorità la fascia e dal suo lato non si passa. TERZINACCIO.
BACO 6,5. Nell’attesa del prepartita è il più carico poi si sgonfia – per fortuna – e riesce a farsi valere con le solite 300 pedate. AMMONITOPERPROTESTE.
CAV 6. È un po’ arrivato come condizione ma supplisce con il piazzamento. ALSUOPOSTOSEMPRE.
CIPO 7. Capitan coraggio ha ritrovato il passo e la determinazione. GRANDECAPITANO – ILMIGLIORE.
CACCIA 6,5. Pronti via, corre dietro a tutti, inesauribile ma meglio da centrale difensivo.MORDICAVIGLIE.
GELLI 6. Molto – troppo – teso, non indovina un passaggio nel disordine di un centrocampo affollato e senza idee. STATOCONFUSIONALE.
CAIDO 6. Troppo peso sulle spalle, il corpo sbilanciato e la palla sempre troppo alta. STATOCONFUSIONALE.
MAFFINO 6. Lui almeno parte bene, poi si adegua e si spegne nel marasma generale. STATOCONFUSIONALE.
CASTO 6. Ti aspetti la giocata ma non arriva mai, solo un lancio è troppo poco per giustificare tutto quel nervoso. CONFUSIONEMBRIONALE.
NICO 7. L’unico che ci prova almeno tre volte e che – a vederlo da fuori – non sente il peso dello spareggio. BOMBERSBAGLIARIGORI.
IL SECCO 6,5. Prova a riportare ordine e magari qualche idea ma nemmeno lui può farlo. RIGOREPERFETTO.
MATULLINO 6,5. Come fa, da solo, a rivoluzionare o a trasmettere palla??? ALMENOCIPROVA.
Va da sé che una partita secca crei emozioni ma la Marradese contratta vista ieri, se paragonata all’inizio di stagione, ne esce largamente ridimensionata ma vincente… Strano il calcio fino all’ultima categoria…
P.S. Mister, quando entra SELLA si trova a disagio senza CAVALLO!!!
Purtroppo è arrivata la notizia della non iscrizione della squadra Amatori al campionato UISP: la rosa si era ristretta un po’ troppo e si è deciso di passare la mano. Contiamo, però, che non sia un addio ma un arrivederci all’anno prossimo.
Nel frattempo, parte una nuova avventura: dopo diversi anni, un manipolo di ragazzi marradesi, guidati da mister Giorgio Mercatali e da Paolo Sartoni, affronteranno il campionato Allievi FIGC. In bocca al lupo ai ragazzi per un campionato lunghetto (sono ben 16 squadre) che comincerà già la settimana prossima. Clicca qui per visualizzare il calendario completo.
Purtroppo è andata male agli Amatori nella finale dei play-off del campionato di serie B. I nostri sono stati, infatti, battuti (3-1) dal G.S.D. Giovecca che si è, così, aggiudicato il trofeo per il 1° classificato. I nostri, subito in svantaggio per una sfortunata autorete, hanno tenuto a lungo in mano la partita ma non sono riusciti ad andare in gol e, nei primi minuti della ripresa, hanno subito un micidiale uno-due che ha, di fatto chiuso la partita. Buona, poi, la reazione dei marradesi che hanno segnato il gol della bandiera con Paganini e sfiorato il 3-2. Si conclude, così, anche la lunga e positiva stagione della squadra Amatori.